“Willy, una storia di Ragazzi – vita, morte, bellezza di Willy Monteiro Duarte”: il Podcast

Paliano - Mercoledì 15 marzo, alle ore 18.00, presso il Teatro Esperia, si terrà la presentazione del Podcast

Mercoledì 15 marzo, alle ore 18.00, presso il Teatro Esperia, si terrà la presentazione del Podcast “Willy, una storia di Ragazzi – vita, morte, bellezza di Willy Monteiro Duarte”, realizzato da Christian Raimo, Alessandro Coltré, Teho Tehardo, Alberto Nerazzini, con il patrocinio del Comune di Paliano, su iniziativa di Serena Montesanti, Presidente del Consiglio Comunale con delega alle Politiche Giovanili.

Questo lavoro collettivo, con musica e drammaturgia sonora di Teho Teardo e prodotto da Storielibere.fm e da Dersu, è frutto di due anni di ricerche e indagini sociali portate avanti da un gruppo di autori che dal 2020 a oggi ha approfondito la tragica morte di Willy Monteiro Duarte. Un podcast composto da sette puntate che dà voce a una generazione di ragazze e ragazzi di provincia, tra Paliano, Artena e Colleferro. Ogni puntata contiene una o più voci di Paliano: ci sono amiche e amici di Willy, c’è la voce di Milena Monteiro Duarte e di chi nel nostro territorio è rimasto segnato da questo storia.

Questo podcast è uno strumento utile per coltivare la memoria di quanto accaduto e per approfondire la storia Willy Monteiro Duarte, e per conoscere dov’è Willy adesso. Mercoledì 15 alle ore 18 al teatro Esperia, gli autori del podcast incontreranno con le voci di Paliano presenti nelle varie puntate, aprendo così un dibattito pubblico con la cittadinanza. Per ascoltare le prime puntate del podcast clicca in basso

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -