Bullismo, dark web e violenza: gli studenti a lezione di legalità con i carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Anagni e della Stazione di Piglio hanno incontrato gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Ottaviano Bottini”

Piglio – I Carabinieri della Compagnia di Anagni e della Stazione di Piglio hanno incontrato gli alunni delle medie dell’Istituto Comprensivo “Ottaviano Bottini” di Piglio.

Durante l’incontro, nell’ambito del progetto denominato “contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità”, i Carabinieri hanno toccato problematiche più svariate come quella relativa al ciclo dei rifiuti ed “Economia Circolare”, l’uso consapevole dei social network, le violazioni di genere e del “ codice rosso” con esplicito riferimento allo stalking, della guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti con le conseguenze che ne derivano come il ritiro e la sospensione della patente di guida, oltre a quelle di natura sociale e sanitarie personali.

In particolare i militari si sono soffermati sull’argomento, molto sentito tra i ragazzi, quale quello del bullismo e cyber bullismo e sulle insidie nascoste di internet, soprattutto del “dark web”.

Si è evidenziata la necessità di collaborazione della popolazione con le autorità ed in particolare con le forze di polizia. Sul concetto della testimonianza, che non significa fare la spia, ma rappresenta un dovere civico di ogni cittadino per una vera cultura della legalità. I Carabinieri hanno chiarito il fatto di “non parlare”, cioè di non rendere dichiarazioni di fatti di cui si è a conoscenza, la cosiddetta omertà, favorisce il proliferare di ogni forma di illegalità compresa quella delle associazioni per delinquere come la Mafia, la Camorra, la ‘Ndrangheta o la Sacra Corona Unita.

Durante l’incontro, inoltre, sono state illustrare le varie specializzazioni che fanno parte dell’Arma dei Carabinieri dislocate su tutto il territorio nazionale ed anche internazionale. In particolar modo i militari si sono soffermati sull’Arma Territoriale, quella più vicino alla popolazione con le sue oltre cinquemilacinquecento Stazioni, proprio come quella di Piglio, lanciando il motto “aiutateci ad aiutarvi” anche attraverso il numero unico di emergenza 112 che raccoglie tutti i numeri di emergenza preesistenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -