Bullismo, dark web e violenza: gli studenti a lezione di legalità con i carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Anagni e della Stazione di Piglio hanno incontrato gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Ottaviano Bottini”

Piglio – I Carabinieri della Compagnia di Anagni e della Stazione di Piglio hanno incontrato gli alunni delle medie dell’Istituto Comprensivo “Ottaviano Bottini” di Piglio.

Durante l’incontro, nell’ambito del progetto denominato “contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità”, i Carabinieri hanno toccato problematiche più svariate come quella relativa al ciclo dei rifiuti ed “Economia Circolare”, l’uso consapevole dei social network, le violazioni di genere e del “ codice rosso” con esplicito riferimento allo stalking, della guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti con le conseguenze che ne derivano come il ritiro e la sospensione della patente di guida, oltre a quelle di natura sociale e sanitarie personali.

In particolare i militari si sono soffermati sull’argomento, molto sentito tra i ragazzi, quale quello del bullismo e cyber bullismo e sulle insidie nascoste di internet, soprattutto del “dark web”.

Si è evidenziata la necessità di collaborazione della popolazione con le autorità ed in particolare con le forze di polizia. Sul concetto della testimonianza, che non significa fare la spia, ma rappresenta un dovere civico di ogni cittadino per una vera cultura della legalità. I Carabinieri hanno chiarito il fatto di “non parlare”, cioè di non rendere dichiarazioni di fatti di cui si è a conoscenza, la cosiddetta omertà, favorisce il proliferare di ogni forma di illegalità compresa quella delle associazioni per delinquere come la Mafia, la Camorra, la ‘Ndrangheta o la Sacra Corona Unita.

Durante l’incontro, inoltre, sono state illustrare le varie specializzazioni che fanno parte dell’Arma dei Carabinieri dislocate su tutto il territorio nazionale ed anche internazionale. In particolar modo i militari si sono soffermati sull’Arma Territoriale, quella più vicino alla popolazione con le sue oltre cinquemilacinquecento Stazioni, proprio come quella di Piglio, lanciando il motto “aiutateci ad aiutarvi” anche attraverso il numero unico di emergenza 112 che raccoglie tutti i numeri di emergenza preesistenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -