Alternanza scuola-lavoro, rinnovata la convenzione tra Consorzio e I.I.S.

Il Consorzio Valle del Liri e l’I.I.S. “Medaglia d’oro” di Cassino hanno rinnovato la convenzione per i PCTO

Il Consorzio Valle del Liri e l’I.I.S. “Medaglia d’oro” di Cassino hanno rinnovato la convenzione per lo svolgimento, nella sede consortile, dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), iniziata nel 2016, tra le due istituzioni.

La convenzione, della durata triennale, è stata sottoscritta dal dirigente scolastico dell’I.I.S. Medaglia d’oro, il professore Marcello Bianchi, e dal Commissario straordinario di Valle del Liri, Sonia Ricci.

Si tratta di un progetto, meglio conosciuto come “Alternanza scuola-lavoro”, attraverso il quale agli studenti delle scuole superiori viene consentito un periodo di apprendimento pratico in ambienti lavorativi.

Attraverso questa convenzione, gli studenti dell’I.I.S. potranno, contemporaneamente all’attività didattica scolastica, conoscere e partecipare alle attività lavorative reali.

“Ritengo particolarmente importante questo progetto – commenta il commissario consortile Sonia Ricci – perché esso consente al nostro Ente di contribuire alla crescita e alla formazione delle giovani generazioni che tra qualche anno entreranno a far parte del mondo del lavoro. Con queste, seppure brevi, esperienze gli studenti potranno mettere insieme quanto appreso a scuola e la pratica del fare, al tempo stesso, più progetti come questi, di enti ed ambienti lavorativi diversi, offrono ai ragazzi l’opportunità di verificare le aspirazioni ed orientare le loro attitudini”.

Nei giorni scorsi, già due studentesse della classe 3^D dell’I.I.S. Medaglia d’oro di Cassino, guidate da due tutor, uno scolastico e l’altro aziendale, hanno effettuato la prima attività di PCTO apprendendo, in particolare, le tecniche di gestione del protocollo e di archiviazione digitale della documentazione.

Il periodo di apprendimento effettuato dagli studenti non costituisce rapporto di lavoro ma serve loro per iniziare a prendere confidenza con il mondo del lavoro all’interno del quale entreranno una volta terminato il loro ciclo di studi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -