Anche in Ciociaria arrivano i cartelli ‘salva ciclisti’

Castro dei Volsci - L’iniziativa è stata sollecitata dall’associazione ComeInCiociaria: ad esprimere soddisfazione il sindaco Ambrosi

Arrivano i cartelli ‘salva ciclisti’ anche a Castro dei Volsci. L’iniziativa è stata sollecitata dall’associazione ComeInCiociaria che ha aderito alla campagna nazionale “Io rispetto il ciclista” dell’omonima associazione e fondata da personaggi di rilievo del mondo ciclistico in primis Paola Gianotti ciclista, coach, scrittrice e detentrice di 4 Guinness World Record tra cui l’essere la donna più veloce ad aver circumnavigato il globo in bici. Sono stati installati in località Vallefratta.

“Siamo tra i primissimi, se non il primo comune del frusinate – ha affermato il sindaco Leonardo Ambrosi – ad installare simili cartelli. Un gesto di civiltà e di sensibilità promosso dall’associazione Come In Ciociaria alla cui chiamata non ci siamo tirati indietro. Un’iniziativa questa che non deve avere colori politici e che mi auguro possa essere seguita anche dai colleghi sindaci del circondario. Ringrazio il delegato Luca Marzella, anch’egli ciclista, e l’assessore allo Sport Avv. Pietro Polidori che d’intesa con tutta l’amministrazione hanno seguito l’iter per l’adesione al progetto”.

L’associazione “Io rispetto il ciclista” è stata fondata anche dal campione di ciclismo Maurizio Fondriest e da Marco Cavorso, padre di Tommaso un ragazzo di 14 anni ucciso mentre si allenava in bicicletta.

Non è stato l’unico ciclista investito. Tra le vittime ci sono anche altri professionisti dello sport, Davide Rebellin e Michele Scarponi per citarne alcuni, ma anche persone comuni, lavoratori. Una tragedia simile ha scosso anche la provincia di Frosinone con l’investimento di un noto professore proprio mentre si allenava in bicicletta. I dati sono sconfortanti e registrano oltre duecento ciclisti investiti soltanto nel 2021.

I cartelli sono presenti da anni sulle strade francesi, spagnole, tedesche e in Italia da quando è iniziata la campagna di sensibilizzazione sono già stati installati in centinaia di comuni e province italiane. Intanto, prosegue l’iter parlamentare della norma sulla distanza minima di sorpasso da tenere rispetto al ciclista. Attualmente la legge disciplina il comportamento in linea generale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -