Cultura della salute e divulgazione della legalità, un protocollo tra Carabinieri e Asl di Frosinone

Il Col. Alfonso Pannone ed il dott. Angelo Aliquò hanno siglato il protocollo d’intesa finalizzato alla reciproca collaborazione

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, Col. Alfonso Pannone ed il Direttore Generale della ASL, dott. Angelo Aliquò hanno siglato, nel pomeriggio di martedì, un protocollo d’intesa finalizzato alla reciproca collaborazione, nell’ambito delle rispettive competenze, in materia di cultura della salute e divulgazione della legalità.

La convenzione, finalizzata ad una maggiore sensibilità nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e metaboliche, coinvolge l’Arma dei Carabinieri a supporto della ASL di Frosinone nelle iniziative che saranno via via intraprese in materia di prevenzione e contenimento delle dipendenze, delle devianze, dei disturbi giovanili e nella lotta al bullismo ed al cyberbullismo.

Le iniziative congiunte, tra i Carabinieri di Frosinone e la ASL – Ufficio Nutrizione Clinica diretto dal dott. Francesco Coiera, vedranno l’inevitabile coinvolgimento delle scuole della provincia, quale luogo istituzionalmente deputato alla divulgazione della cultura ed alla diffusione del sentimento di legalità. Ampio spazio del protocollo è dedicato anche alla cultura della salute, intesa quale sane abitudini alimentari, giusto apporto calorico ed equilibrato consumo tra micro e macronutrienti, associate ad una corretta attività fisica.

In sintesi, la divulgazione nella popolazione giovanile dell’importanza che riveste un sano regime alimentare ed un corretto stile di vita, scevro da qualsiasi uso ed abuso di sostanze alcoliche e psicoattive rappresenta per Carabinieri e medici una nuova e stimolante missione che, condotta con la professionalità e la dedizione che da sempre li contraddistingue, porterà ai giovani vantaggi di non poco conto in termini di cultura della salute ed attenzione verso un corretto stile di vita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -