Sciopero del trasporto aereo, il 17 marzo voli a rischio: cancellazioni, ritardi e disagi

La mobilitazione è indetta da diverse sigle sindacali e saranno coinvolti più aeroporti con modalità e orari diversi

Venerdì 17 marzo è previsto uno sciopero del trasporto aereo: ciò potrebbe tradursi nella cancellazioni di voli, variazioni di orario e disagi per circa 100mila passeggeri. La protesta, indetta a livello nazionale da Cub, Uilt-Uil, Ugl-Ta, Cgil e Flai trasporti e servizi, coinvolgerà diversi aeroporti: da Milano Linate a Roma Fiumicino. I sindacati agiranno su regimi orari diversi: da un minimo di 4 ore fino a un massimo di 24.

Gli operatori del settore aeroportuale continuano a scioperare da ormai un anno chiedendo a gran voce una retribuzione economica migliore, una modifica degli orari e delle condizioni di lavoro: queste le motivazioni alla base delle ‘braccia incrociate’.

Prima di partire, è quindi consigliabile contattare la propria compagnia aerea per essere messi al corrente di eventuali cambiamenti.

Ci sono alcuni voli che però devono essere garantiti obbligatoriamente per legge. Si tratta – come è evidenziato sul sito dell’Enac – dei voli di Stato, militari, emergenza, sanitari, umanitari e di soccorso ma anche di tutti i voli, inclusi i voli charter, schedulati in partenza nelle fasce orarie 7-10 e 18-21; tutti i voli charter da/per le isole regolarmente autorizzati o notificati anteriormente alla data di proclamazione dello sciopero. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Viola il foglio di via e vaga sulla Monti Lepini seminando il panico: rintracciato e denunciato

Frosinone - L'uomo, che stava creando un pericolo per se stesso e per gli automobilisti, è stato identificato dalla squadra volante

Carceri e sovraffollamento, +1.519 detenuti in un mese: carenza di 900 agenti. L’allarme

Nel mese di agosto il sovraffollamento delle carceri del...

Cassino – Mala movida: risse tra giovanissimi nel fine settimana, il centro si trasforma in un ring

Gli episodi si sono verificati nella serata di venerdì e in quella di sabato, protagonisti adolescenti e stranieri

Frosinone accoglie monsignor Marcianó, il ministro Crosetto alla cerimonia di insediamento del nuovo vescovo

Il nuovo vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino, Monsignor Santo Marcianò, nominato da Papa Leone XIV, prende il posto di Ambrogio Spreafico

Cassino – Travolto da un’auto, corsa in ospedale per il ferito

Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure alla persona ferita prima di trasportarla al Santa Scolastica

Domenica di sangue in provincia, quattro incidenti e due vittime: il tragico destino di Francesco e Giuseppe

Una giornata di fine estate che ha portato via due giovanissimi nel Cassinate: Francesco Marrocco e Giuseppe Risi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -