Inserire ragazzi con disabilità intellettive in ambienti di lavoro: il progetto sociale

I ragazzi coinvolti faranno tutto l'iter d'assunzione e saranno seguiti in ogni loro passo, all’interno dei soggetti ospitanti, da tutor

“Ci siamo. Mercoledì, formalmente, con i corsi di preparazione, è iniziato un progetto sociale, per noi ambizioso, che prevede l’inserimento di 10 ragazzi, con disabilità intellettive, in ambienti di lavoro”. – Questa la proposta di Maurizio Berretta – Portavoce Idee dal Futuro Aps.

“Uno stage lavorativo, per loro, che avrà una durata di 4 mesi, e sarà svolto presso attività che fino ad oggi hanno e stanno dando disponibilità, ossia segreterie di istituzioni scolastiche, supermercati, bar pasticceria, aziende in genere e Pro-Loco locale. Una proposta nata ed ideata dal sottoscritto, volontario dell’associazione, su spinta di diversi genitori, da subito condivisa dagli stessi e da tutti gli amici dell’Ass. Idee dal Futuro.

Il progetto si svolgerà con il patrocinio del Comune di Ferentino, con la collaborazione stretta dei servizi sociali dell’Ente, e soprattutto con il trovato sostegno e approvazione, senza indugio alcuno, di tutto il Consiglio comunale di Ferentino, per il quale mi preme ringraziare singolarmente ogni ex collega, assessore e sindaco.

I ragazzi coinvolti, faranno tutto l’iter d’assunzione, quindi corso sulla sicurezza, visite mediche e collocamento al lavoro e saranno seguiti in ogni loro passo, all’interno dei soggetti ospitanti, da tutor dell’associazione, con il coordinamento del nostro “pilastro” Francesco Mastrogiacomo”.

“L’idea è nata in quanto, ogni ragazzo, al termine del percorso scolastico, ha il diritto di trovare una collocazione precisa nella società odierna, non vogliamo volontariamente utilizzare il termine “inclusione” solo perché questo obiettivo che ci siamo posti, per una società matura deve essere concepito in maniera naturale. Siamo coscienti della caratteristica ambiziosa e sperimentale del progetto che stiamo mettendo in atto, nei prossimi giorni chiederemo audizione all’Assessore regionale alle politiche sociali l’On.Maselli ed al Ministro della Disabilità l’On.Locatelli, per sensibilizzarli sulla figura centrale del “tutor” all’interno delle aziende, sull’importanza di istituzionalizzare questo ruolo, che è di vitale importanza per futuro lavorativo di persone con disabilità intellettive all’interno delle aziende stesse.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -