Inserire ragazzi con disabilità intellettive in ambienti di lavoro: il progetto sociale

I ragazzi coinvolti faranno tutto l'iter d'assunzione e saranno seguiti in ogni loro passo, all’interno dei soggetti ospitanti, da tutor

“Ci siamo. Mercoledì, formalmente, con i corsi di preparazione, è iniziato un progetto sociale, per noi ambizioso, che prevede l’inserimento di 10 ragazzi, con disabilità intellettive, in ambienti di lavoro”. – Questa la proposta di Maurizio Berretta – Portavoce Idee dal Futuro Aps.

“Uno stage lavorativo, per loro, che avrà una durata di 4 mesi, e sarà svolto presso attività che fino ad oggi hanno e stanno dando disponibilità, ossia segreterie di istituzioni scolastiche, supermercati, bar pasticceria, aziende in genere e Pro-Loco locale. Una proposta nata ed ideata dal sottoscritto, volontario dell’associazione, su spinta di diversi genitori, da subito condivisa dagli stessi e da tutti gli amici dell’Ass. Idee dal Futuro.

Il progetto si svolgerà con il patrocinio del Comune di Ferentino, con la collaborazione stretta dei servizi sociali dell’Ente, e soprattutto con il trovato sostegno e approvazione, senza indugio alcuno, di tutto il Consiglio comunale di Ferentino, per il quale mi preme ringraziare singolarmente ogni ex collega, assessore e sindaco.

I ragazzi coinvolti, faranno tutto l’iter d’assunzione, quindi corso sulla sicurezza, visite mediche e collocamento al lavoro e saranno seguiti in ogni loro passo, all’interno dei soggetti ospitanti, da tutor dell’associazione, con il coordinamento del nostro “pilastro” Francesco Mastrogiacomo”.

“L’idea è nata in quanto, ogni ragazzo, al termine del percorso scolastico, ha il diritto di trovare una collocazione precisa nella società odierna, non vogliamo volontariamente utilizzare il termine “inclusione” solo perché questo obiettivo che ci siamo posti, per una società matura deve essere concepito in maniera naturale. Siamo coscienti della caratteristica ambiziosa e sperimentale del progetto che stiamo mettendo in atto, nei prossimi giorni chiederemo audizione all’Assessore regionale alle politiche sociali l’On.Maselli ed al Ministro della Disabilità l’On.Locatelli, per sensibilizzarli sulla figura centrale del “tutor” all’interno delle aziende, sull’importanza di istituzionalizzare questo ruolo, che è di vitale importanza per futuro lavorativo di persone con disabilità intellettive all’interno delle aziende stesse.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -