Export, Made in Italy in crescita: sprint del Lazio. I numeri in provincia di Frosinone

Si attesta sui 16 miliardi di euro il valore delle esportazioni delle province di Frosinone e Latina, per una crescita del 7,8%

Si mantiene sostenuta la crescita dell’export del nostro Paese, che nel 2022 mette a segno un ulteriore record: ammontano ad oltre 624 miliardi di euro le vendite all’estero Made in Italy, per un incremento del 20% rispetto all’anno precedente. La corsa dei prodotti energetici, che ha determinato il conseguente incremento dei listini, soprattutto per i beni intermedi a maggiore intensità energetica, ha influenzato i valori degli scambi internazionali, determinando un deterioramento del saldo commerciale con l’estero, in prevalenza attribuibile al deficit energetico.

Altrettanto significativo lo sprint del Lazio, che raggiunge la cifra record di 32 miliardi di euro di vendite all’estero (+12,7%); si attesta sui 16 miliardi di euro, il valore delle esportazioni delle province di Frosinone e Latina, per una crescita del 7,8% rispetto al 2021. Al riguardo, le dinamiche ampiamente positive fino al terzo trimestre perdono tono in chiusura d’anno, come, d’altronde avviene anche su scala regionale, complice il peggioramento della domanda mondiale.

La geografia dei flussi mostra per la provincia di Frosinone la crescita delle destinazioni europee (+5,8% la variazione percentuale), in primis i Paesi Bassi in deciso avanzo (+30%), destinazione principale dei prodotti farmaceutici (oltre 2 miliardi di euro, pari alla metà delle esportazioni complessive del frusinate di tali prodotti); mentre il mercato tedesco, secondo partner commerciale, perde tono (+20%) in ragione della flessione dei Mezzi di trasporto.

Le vendite europee del segmento farmaceutico pontino, pari ad un valore superiore a 7 miliardi di euro (80% la quota sul totale) crescono in Belgio (+12,8%), destinazione dei 2/3 dei flussi complessivi; diversamente, il mercato Usa rallenta (661 milioni in valore, -25%). I prodotti in metallo, secondo settore per valori dell’export potino con 409 milioni di euro (5% la quota sul totale), confermano il rimbalzo dello scorso anno per una crescita del 55% nell’ultimo biennio.

Il commento del Presidente Giovanni Acampora

“I rapporti commerciali dei nostri territori con l’estero si confermano un punto di forza che dimostra come, nonostante le forti tensioni geopolitiche, l’area vasta delle province di Latina e Frosinone vanti presenze di multinazionali farmaceutiche che ci collocano in una dimensione internazionale e, altrettanto, rapporti commerciali con l’estero consolidati in importanti segmenti industriali. Proiettare le nostre PMI sui mercati internazionali è tra le priorità della Camera di Commercio che, con la sua Azienda Speciale Informare, ha avviato da tempo rapporti consolidati con le nostre consorelle all’estero, con Assocamerestero e con l’ICE per favorire l’internazionalizzazione delle nostre imprese, attraverso l’alta formazione dei manager, l’organizzazione di incoming con buyer stranieri e la partecipazione alle fiere internazionali. Un’azione che ci vedrà impegnati con i prossimi importanti appuntamenti con i b2b multisettoriali “Meet USA”, ad aprile, e con partecipazione a giugno al Summer Fancy Food di New York”.

A tali primi spunti seguiranno approfondimenti successivi per i nostri territori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -