Cassino, ricordate con una toccante cerimonia le vittime del Coronavirus

La cerimonia si è svolta all'interno del parco Baden Powell dove sorge un monumento inaugurato nell'agosto del 2021

Il sindaco Enzo Salera nella “giornata nazionale in memoria delle vittime del Coronavirus”, questa mattina, ha deposto un fascio di fiori nella villa comunale, accanto al cippo marmoreo e all’albero lì piantumato nell’agosto di due anni fa in omaggio dei concittadini cassinati che non ce l’hanno fatta a sconfiggere il virus.

C’erano con lui la presidente del Consiglio comunale Barbara Di Rollo, l’assessore Pierluigi Pontone, la consigliera Gabriella Vacca. L’idea dell’albero venne suggerita, e subito accolta dall’amministrazione comunale, da Claudia Del Greco, figlia di Gaetano, la prima vittima del Covid a Cassino. Si tratta di un Ontano, un albero non sempre verde, donato dal parco dei Monti Aurunci, che stagionalmente perde le foglie per ritornare a rimetterle nella stagione successiva. Il suo rinverdire sta a simboleggiare la vita che si rinnova.

Sulla pietra marmorea, donata dall’imprenditore Pietro Zola, posizionata accanto all’albero, c’è una targa con impressa la data dell’11 Agosto 2021 e la scritta: “In ricordo dei cittadini di Cassino che hanno perso la vita a causa del Covid dal 15/03/2020”. Il 21 Agosto l’albero venne piantumato nel corso di una toccante cerimonia che vide la commossa partecipazione dei familiari delle vittime, del Vescovo, Gerardo Antonazzo, del Sindaco, di assessori e consiglieri comunali, della allora direttrice generale dell’Asl, Piepaola D’Alessandro, del primario di pneumologia, Bruno Macciocchi, di una rappresentanza di medici e di infermieri dell’area medica Covid. Tale Area abbracciava i reparti di Pneumologia, di Geriatria, di Medicina Generale, di Pronto Soccorso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -