Ferentino – Fiorletta vince le primarie: è lui il candidato sindaco

Alle urne sono andanti in 2.637 votanti: l'ex primo cittadino della città gigliata ha ottenuto 1.772 preferenze

Piergianni Fiorletta si aggiudica le primarie ed è il candidato sindaco della coalizione civica “Ferentino 2030” Alle urne sono andanti in 2.637 votanti: Fiorletta ha ottenuto 1.772 preferenze, Claudio Pizzotti 766, Manuel Caruso 93. 

L’ex primo cittadino era sostenuto da ‘Ferentino nel Cuore’, ‘Uniti per Ferentino’, ‘Enea’, ‘Partecipare’ e dalla parte del Pd che fa riferimento a Pensare Democratico. Con Pizzotti la lista ‘Nuova Ferentino’; al fianco di Caruso la lista ‘In Movimento’.

Un risultato straordinario – ha evidenziato Fiorletta – non il mio, ma di una coalizione che si è messa in discussione, una coalizione che è entrata casa per casa per riportare 2637 persone a scegliere il futuro della nostra città. Oggi non vince Piergianni, vincono i risultati straordinari di Claudio Pizzotti e Manuel Caruso; vince Ferentino 2030, vince la città, vince la forza del “Noi”. Ringrazio tutti coloro che hanno dimostrato fiducia nella mia persona. Adesso – ha concluso – andiamo a vincere: abbiamo dimostrato di essere all’altezza di amministrare questa bellissima città”.

Inizia, dunque, ufficialmente la campagna elettorale con tre candidati in corsa per la fascia tricolore: oltre a Piergianni Fiorletta, in campo ci sono Alfonso Musa è Angelica Schietroma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -