Sanità, adeguamento dei Pronto Soccorso e nuove ambulanze in Ciociaria

D'Amato: "Approvata la delibera per la rimodulazione del Piano che riorganizza la rete ospedaliera di Emergenza con oltre 122 milioni di euro"

“Oggi è stata approvata la delibera per la rimodulazione del Piano che riorganizza la rete ospedaliera di Emergenza per un importo complessivo di oltre 122 milioni di euro, di cui 108,9 destinati alle terapie intensive e sub-intensive, e un totale di 694 posti aggiuntivi, di cui 282 in terapia intensiva e 412 sub-intensiva”. -Così in una nota l’Assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato.

“Oltre 12 milioni di euro vanno all’adeguamento dei Pronto soccorso e, infine, 1,2 milioni di euro sono già stati destinati all’acquisto di nuove ambulanze: quattro sulla città di Roma, due a Frosinone, due a Latina, una a Rieti e una a Viterbo. Quest’intervento è stato già completato al 100%. La rimodulazione del Piano consentirà di avere in maniera strutturale e permanente circa 700 posti in area intensiva, elemento indispensabile a tutti i percorsi salvavita.

Inoltre, anche gli interventi per i Pronto soccorso miglioreranno la ricettività e la separazione dei percorsi. Chiedo ai Direttori generali – conclude D’Amato – uno sforzo straordinario per mettere a terra, nel minor tempo possibile, quest’importante mole di finanziamenti e completare quanto prima i lavori previsti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vacanze in montagna: come proteggersi da zecche e insetti. La prevenzione è l’arma più efficace

Consigli pratici per adulti e bambini tra passeggiate nei boschi, escursioni e picnic. Attenzione a morsi e punture: cosa fare e cosa evitare

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Carcinoma prostatico, in Italia 7mila decessi l’anno: il punto dell’urologo Mirone

Le differenze di genere influiscono in modo significativo sia sull’insorgenza delle malattie sia sulla risposta alle terapie

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -