Meteo – Arriva la primavera…inoltrata: previste temperature fino a 25/26°

Graduale aumento delle temperature sull'Italia, entro il weekend valori fortemente anomali su alcune regioni

La graduale affermazione di un campo di alta pressione di matrice africana dopo l’evoluzione del minimo in transito su alcune regioni, riporterà nuovamente le temperature al di sopra delle medie stagionali. Una primavera inoltrata interesserà un po’ tutte le regioni e l’aumento potrebbe essere considerevole nell’arco del weekend quando compatibilmente con l’evoluzione sulle regioni del Sud ci potrebbe essere proprio un assaggio semi estivo con valori massimi fino a 25/26°C. Ma vediamo come dovrebbe andare secondo gli esperti di 3BMeteo.

Oggi, martedì 21 marzo, prima giornata di primavera, secondo le previsioni, è previsto un ulteriore lieve rialzo termico al Centro Nord con massime che si portano leggermente sopra media anche in Toscana e Lazio. Scendono leggermente al Sud per effetto di una perturbazione. Domani, mercoledì 22: rialzo termico generalizzato, le massime saranno sopra media praticamente ovunque tranne che in Sicilia e Liguria. Probabile superamento della soglia dei 20°C in Val padana. Nella giornata di giovedì massime in ulteriore lieve rialzo con valori ovunque sopra media tranne che sulla Liguria. Probabile superamento dei 21/22°C su Puglia e Calabria.

Le temperature previste per il fine settimana

Venerdì: ulteriore lieve rialzo con valori ovunque sopra media tranne che sulla Liguria. Probabile raggiungimento dei 22/23°C sulle Isole, in Calabria, Puglia ed entroterra adriatico. Sabato: temperature in ulteriore aumento, possibile raggiungimento di 24/25°C in Sardegna, Sicilia, Calabria, Puglia salentina e Basilicata. Domenica: lieve caldo al Nord, poche variazioni altrove se non un ulteriore aumento sulla Sicilia che potrebbe vedere massime fino a 26/27°C. – Fonte 3bmeteo.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -