Le giostrine in piazza sono abusive da anni, il Comune lo scopre e le fa rimuovere

Cassino - A verificare l'autorizzazione, concessa temporaneamente nel 2016, è stato l'assessore Pierluigi Pontone

Sono state posizionate nel 2016 con un’autorizzazione temporanea (cinque giorni) e poi lasciate in piazza Labriola per ben sette anni. Le giostrine private saranno rimosse in settimana. Lo hanno deciso il sindaco Enzo Salera e l’assessore alla manutenzione Pierluigi Pontone.

In realtà a scoprire la mancanza di autorizzazione è stato proprio il neo nominato assessore che nei giorni scorsi si è visto arrivare da Procura e Tribunale una richiesta di verifica dell’iter di concessione dell’occupazione del suolo pubblico proprio dinanzi la scala di accesso al palazzo di Giustizia.

Nessun dei richiedenti e a questo punto nemmeno il Comune potevano immaginare che quell’autorizzazione a occupare la piazza era ormai scaduta da tempo immemore. Nessuno, nell’arco di questi anni, si era posto il dubbio sulla legittimità di quella presenza.

“In settimana andremo a rimuovere quelle giostrine che, se da un lato intrattengono i bimbi, dall’altro creano un notevole disagio a chi deve accedere al tribunale – ha spiegato l’assessore Pontone -. La piazza deve essere fruibile per qualsiasi necessità e qualsiasi emergenza ma anche e soprattutto deve essere simbolo di decoro”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -