“Uno scatto per ricostruire”, al via il concorso fotografico per gli studenti dell’Accademia di Belle Arti

Un progetto promosso dai Giovani Imprenditori di ANCE Frosinone per raccontare, attraverso scatti fotografici, le situazioni di degrado

Al via il concorso fotografico ‘’Uno scatto per ricostruire’’ promosso dai Giovani Imprenditori di ANCE Frosinone, con il patrocinio degli Ordini Professionali degli Architetti, Geometri ed Ingegneri di Frosinone, riservato agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone.

L’iniziativa invita a raccontare, attraverso scatti fotografici, le situazioni di degrado urbano ed industriale che necessitano di interventi di recupero. Sarà un modo per trasmettere, tramite fotografie, il messaggio di quanto questi aspetti possano incidere sulla qualità della vita delle persone e sulla competitività del territorio e la sua attrattività. Intervenendo sia sulle periferie, sia sui centri storici si potrebbero apportare migliorie significative affinché il paesaggio venga osservato, sviluppato e valorizzato. Con un obiettivo fotografico, si cercherà di immaginare una nuova realtà per il nostro paese.

Il Presidente del gruppo Giovani di Ance Frosinone, Benedetta Stirpe, ha commentato: “Un concorso aperto agli studenti dell’Accademia delle Belle Arti, un’eccellenza della nostra Provincia, che li invita a raccontare, attraverso la propria creatività, scorci del nostro territorio che spesso passano in secondo piano, attraverso un ritratto che spinga alla riflessione e al cambiamento. Come Giovani Imprenditori Edili non possiamo abituarci al decadimento, all’immobilismo e all’invivibilità dei nostri territori”.

La Direttrice dell’Accademia di Belle Arti Frosinone, Loredana Rea, ha invece affermato: “Un evento di grande interesse con l’intento di proporre modalità differenti di rapportarsi al territorio. Attraverso l’obiettivo fotografico dei più giovani è, infatti, possibile cogliere suggerimenti importanti per una differente narrazione della realtà quotidiana”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -