Fontana Liri – “Nessuna assunzione al Comune”, l’Amministrazione replica ai sindacati

Dal Comune intervengono in risposta al comunicato diffuso dalla CISL Funzione Pubblica di Frosinone smentendone le ricostruzioni

Fontana Liri – “Nei giorni scorsi è stato diffuso un comunicato della CISL Funzione Pubblica di Frosinone che parla di assunzioni presso il Comune di Fontana Liri. Onde evitare equivoci si precisa che NON ci sono assunzioni presso il Comune di Fontana Liri né purtroppo ci saranno nel corso di questo anno poiché il Comune ancora non rientra nei parametri di legge. Nonostante i numerosi pensionamenti, il Comune di Fontana Liri ancora non rientra nei parametri per poter assumere!”. – Ad intervenire sulla questione, con una nota, l’Amministrazione comunale.

“Per far fronte alla notevole riduzione di personale dell’ultimo quinquennio (da 20 dipendenti a 10) l’ente, al fine di garantire i servizi alla collettività, è stato costretto ad attivare delle convenzioni con personale dipendente di altro comune e nello specifico un dipendente del Comune di Anagni, una del Comune di Morolo, uno del Comune di Isola del Liri ed uno del Comune di Ceprano tutti per 12 ore settimanali, a cui si aggiunge il comando del dipendente del Comune di Scanzano Jonico per l’ufficio anagrafe a 36 ore settimanali e la convenzione per il responsabile dell’ufficio tecnico con il Comune di Posta Fibreno per 16 ore settimanali”. – Prosegue la nota.

“Infine, l’assistente sociale dell’Aipes, di cui fa parte il nostro Comune, per tre giorni a settimana. Non potendo assumere, queste convenzioni si rendono necessarie per garantire il buon funzionamento dell’ente. Parlare di mancate possibilità per giovani locali significa solo confondere le idee alla cittadinanza e non dire effettivamente le cose come stanno, ovvero che il Comune deve garantire gli stessi servizi avendo dieci dipendenti in meno! Per quanto riguarda la richiesta di confronto pervenuta dal sindacato, l’amministrazione comunale, come ha sempre fatto, manifesta la propria disponibilità per un incontro che si spera possa essere costruttivo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -