Trovati in un asteroide gli elementi base per la vita: l’incredibile scoperta

Il prof. Oba: “I risultati delle analisi rafforzano l’ipotesi che i componenti della vita siano stati portati sulla Terra dallo spazio"

Il team di ricercatori giapponesi coordinato da Yasuhiro Oba, professore presso l’Institute of Low Temperature Science dell’Università di Hokkaido, ha annunciato la scoperta di un elemento costitutivo della vita nei campioni prelevati dall’asteroide “Ryugu”. Stando a quanto riportato dai ricercatori nello studio pubblicato sulla rivista britannica Nature Communications, tracce di uracile, una delle quattro basi azotate dell’Rna, e di niacina (vitamina B3), elemento che svolge un ruolo chiave nel metabolismo, sono state isolate nei campioni che la sonda spaziale giapponese Hayabusa2 ha riportato sulla Terra alla
fine del 2020.

Hayabusa2, la prima sonda che è riuscita a prelevare materiali alieni del sottosuolo, dunque non esposti agli agenti atmosferici e ai raggi cosmici, aveva lasciato la Terra nel 2014 raggiungendo la sua posizione stazionaria sopra l’asteroide Ryugu nel giugno 2018, dopo aver percorso 3,2 miliardi di chilometri lungo un’orbita ellittica attorno al Sole per più di tre anni. Nel dicembre 2020 la sonda è rientrata sulla Terra con 5,4 grammi di materiale dell’asteroide Ryugu.

Il professor Oba in conferenza stampa ha dichiarato: “I risultati ottenuti dalle analisi rafforzano l’ipotesi che i componenti della vita siano stati portati sulla Terra dallo spazio e ci restituisce un contributo significativo per comprendere le origini della vita sul nostro pianeta”. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -