Parcheggio in zona Scalo, nuovo orario per la sosta gratuita: ascoltate le richieste dei pendolari

Frosinone - L’obiettivo dell’amministrazione è andare incontro alle esigenze dei pendolari e dei residenti del quartiere

Frosinone – Novità per il parcheggio gratuito in zona Scalo, in via Valle Fioretta, di fronte all’Agenzia delle Entrate “È doveroso ringraziare i consiglieri di minoranza che hanno suggerito un cambio di orario nell’apertura al pubblico dello spazio di sosta – ha dichiarato l’assessore Angelo Retrosi – Benché suggerissero l’apertura solo alle 6.30, l’amministrazione comunale ha deciso di prevedere un’ulteriore estensione dell’orario di accesso al parcheggio dalle 5 del mattino a mezzanotte, dal lunedì al venerdì, con la chiusura il sabato e la domenica.

In tal modo, l’amministrazione ha ampliato la fascia oraria nel corso della quale sarà possibile usufruire dei circa 70 stalli disponibili da parte dei pendolari che, quotidianamente, utilizzano la stazione del capoluogo per raggiungere il luogo di lavoro o di studio. Senza contare che l’estensione dell’orario di accesso al parcheggio ne consentirà un uso maggiore, non solo da parte dei pendolari, ma anche di quanti si recano nel quartiere Scalo per fare acquisti negli esercizi commerciali che insistono sull’area.

Ciò è reso possibile grazie alla collaborazione con il complesso Sif che, con lodevole riguardo nei confronti della comunità, ha concesso gratuitamente uno spazio privato a fini pubblici. Da menzionare, anche, il puntuale supporto offerto su questa tematica dai consiglieri Anselmo Pizzutelli e Corrado Renzi”.

“L’obiettivo dell’amministrazione, su indirizzo del Sindaco Riccardo Mastrangeli – ha proseguito Retrosi – è venire incontro alle esigenze dei pendolari e dei residenti del quartiere. In particolare, l’amministrazione dedica molta attenzione all’incremento del numero dei parcheggi disponibili, per soddisfare le necessità di chi vive nell’area o di chi la frequenta per motivi legati agli spostamenti quotidiani sul trasporto pubblico. Il Comune – ha concluso – continuerà a verificare la fattibilità dell’aumento del numero dei parcheggi, in particolare nelle aree in prossimità dello Scalo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -