“Sport nei parchi”, il progetto gratuito rivolto a giovani e amanti della natura

Cassino - Aperto il bando rivolto alle associazioni sportive che intendano gestire le attività di intrattenimento e formazione

A Cassino per chi ama lo sport e per una serie di motivi, anche economici, non può frequentare centri sportivi e palestre, arriva il progetto “Sport nei Parchi” che mira a realizzare attività motorie e sportive nei parchi urbani per la creazione di “isole di sport”.

Vere e proprie aree attrezzate che il Comune di Cassino mette a disposizione per lo svolgimento di attività motorie e sportive a favore della cittadinanza. Le associazioni e le società dilettantistiche che verranno selezionate tramite il bando, potranno usufruire degli spazi messi a disposizione, per le attività dei propri iscritti, ma, contestualmente, dovranno garantire nel week end, un programma di attività gratuite destinate a diversi target di riferimenti, tra cui bambini, ragazzi, donne, terza età.

L’avviso pubblico è rivolto a tutte le ASD/SSD iscritte al Registro Nazionale delle Attività sportive dilettantistiche – RAS, che potranno presentare domanda entro le ore 12 del 7 aprile 2023. L’avviso integrale in cui è possibile visionare anche tutti i requisiti e la modulistica necessaria per presentare la domanda, è possibile consultare il link https://www.comune.cassino.fr.it/32604-2/.

“È un progetto partito un anno fa che ora finalmente si concretizza – ha sottolineato l’assessore allo Sport Maria Concetta Tamburrini – e che per un intero anno non solo garantirà la possibilità di fare attività motoria e sportiva a tutti colo che vorranno aderire, ma creerà anche l’occasione per sviluppare progetti di sensibilizzazione attraverso l’organizzazione di giornate a tema. Iniziative, queste, che avranno lo scopo di continuare a costruire, attraverso la pratica sportiva, la cultura del sano ed equilibrato stile di vita che da subito l’assessorato si è posto come obiettivo”.

Il progetto prevede una vera e propria “cabina di regia” formata, oltre che da un referente del Comune stesso e di tutte le ASD/SSD selezionate, anche da un rappresentante della Struttura Territoriale Sport e Salute che ne garantirà tutte le attività di coordinamento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -