Cassino – Efficienza energetica, arriva la “Smart Community” tra Cartiera e Università: il progetto

La smart community di Cassino, la prima a sud di Roma, contribuirà a un’importante riduzione dell’impatto energetico e ambientale

Una centrale di cogenerazione ad alto rendimento abbinata a una rete di teleriscaldamento a servizio delle utenze esterne al perimetro dello stabilimento cartario del Gruppo Wepa a Cassino. La smart community tra la cartiera del Gruppo Wepa, tra i principali attori del settore cartario a livello europeo, e l’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, verrà inaugurata presso la sede dello stabilimento in via Contrada Cerasola 28 Cassino, martedì 28 marzo alle 10.00.

L’intervento è stato progettato, realizzato e finanziato da Renovit, la piattaforma italiana per l’efficienza energetica nata da un’iniziativa di Snam e CDP Equity. La smart community di Cassino, la prima a sud di Roma, contribuirà a un’importante riduzione dell’impatto energetico e ambientale a vantaggio del territorio e delle comunità circostanti e sarà l’oggetto di un laboratorio didattico con l’Università sulle tematiche dell’efficienza e della transizione energetica.

Gli interventi sono stati sviluppati per raggiungere, attraverso la rete, altre utenze termiche adiacenti alla Cartiera, tra cui il Campus dell’Università. Grazie a questi interventi, sarà garantito all’Università un risparmio annuo di circa 250 tep (tonnellate di petrolio equivalente), corrispondenti a circa 600 tonnellate di CO2 equivalenti, pari a quella assorbita da 30.000 alberi

All’inaugurazione saranno presenti, Enzo Salera, Sindaco di Cassino; Bernhard Gross, Operational Excellence Director WEPA Group; Antonio Gallina, Mill Manager degli stabilimenti WEPA di Lucca e Cassino;  Marco Dell’Isola, Rettore dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale; Biagio Cafarelli, Head of Industrial Market di Renovit, oltre a diverse autorità e rappresentati politici regionali e provinciali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -