Riapre il Bosco di Paliano, voli in deltaplano per la nuova stagione dell’oasi naturalistica

L’oasi naturalistica della provincia di Frosinone tornerà ad accogliere gli amanti della natura con un’apertura sopra le righe

Il Bosco di Paliano spicca il volo il 2 aprile 2023. L’oasi naturalistica tra Roma e Napoli riapre i battenti con l’ebbrezza del volo in deltaplano. Per le scuole visite guidate tutta la stagione.

Il Bosco di Paliano riapre il 2 aprile. L’oasi naturalistica della provincia di Frosinone tornerà ad accogliere gli amanti della natura con un’apertura sopra le righe. Anzi, sopra gli alberi. Domenica 2 aprile, dalle 10, deltaplani e paramotori saranno presenti e disponibili per alcuni voli di prova su richiesta, meteo permettendo.

Oltre all’ebbrezza del volo sarà possibile provare tutte le attività che mette a disposizione il Bosco tra Roma e Napoli, vicino Colleferro. Nell’area che fa parte del Monumento Naturale Selva di Paliano e Mola di Piscoli, ci saranno passeggiate a cavallo, tiro con l’arco, dimostrazioni didattiche di falconeria e un punto degustazione. Le ricette del giorno? Pasta ricotta e guanciale, verdure, formaggi e dolce.

Dal 2 aprile il Bosco di Paliano riaprirà nel fine settimana, ma le scuole potranno visitarlo anche nei giorni feriali. Con la primavera riaprono infatti anche le visite d’istruzione dedicate agli istituti di Roma e provincia, che tanto successo hanno avuto l’anno scorso. Nel cerreto centenario su prenotazione saranno possibili passeggiate sensoriali, dimostrazioni di falconeria, approfondimenti sul mondo dell’apicoltura, osservazioni astronomiche e attività di orienteering.

Il Bosco di Paliano si trova a pochi chilometri da Roma, lungo l’A1 (uscita Colleferro). È facilmente raggiungibile dalla Capitale e dalla provincia di Frosinone. Dotato di ampio parcheggio, permette di immergersi in un ambiente naturale autentico e ricco di biodiversità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Dinamica del flusso visuale”, viaggio nella creatività di Michele Rosa: Sora celebra il centenario della nascita

Il 4 luglio una corposa raccolta di opere di Michele Rosa sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora

Pontecorvo vive la cultura: successo travolgente per “Scherzi da Čechov”

Lo spettacolo è andato in scena domenica 29 giugno a chiusura del secondo corso gratuito di teatro promosso dalla Pontecorvo Actors Academy
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -