È morto Livio Da Col, domani l’ultimo saluto all’ex bandiera giallazzurra

Frosinone – È morto Livio Da Col, ex calciatore giallazzurro e indimenticata colonna del Frosinone Calcio nella seconda metà degli anni ’60. Livio si è spento a 78 anni. Il club del presidente Maurizio Stirpe ha espresso il proprio cordoglio con il seguente comunicato:

“Il presidente del Frosinone, Maurizio Stirpe e l’intero Club giallazzurro sono vicini al dolore della famiglia Da Col per la scomparsa dell’indimenticato Livio, una delle ultime colonne di quel Frosinone che conquistò al termine della stagione 1965-66 la prima promozione nella serie C Unica. Livio è venuto a mancare nella notte tra domenica e lunedì dopo una breve malattia. Si caratterizzò tra i punti di forza della squadra, alla presidente il Cavalier Benito Stirpe, papà del patron giallazzurro Maurizio Stirpe e il fratello Roberto. Da Col, nato 78 anni fa a Villasanta (oggi provincia di Monza-Brianza), era un centrocampista arcigno, grande temperamento, generoso in campo e fuori. Arrivò a Frosinone dalla Sampdoria nella stagione 1964-’65, grazie ai buoni uffici della triade di presidenti Angelo Cristofari, Roberto Stirpe e Vincenzo Mossini con il massimo dirigente blucerchiato Lolli Ghetti, genovese ma originario di Ferentino.

Vinse la stagione successiva il campionato storico all’ombra del Campanile, giocò ancora un campionato con la maglia giallazzurra prima di spostarsi a Sora e quindi ad Avezzano. Con il Frosinone collezionò 78 presenze con 2 reti. Sposato a Frosinone con la signora Oriana, la figlia Michela è stimata avvocato, Livio Da Col – cognato di un’altra gloria giallazzurra come Franco Gerli, scomparso anche lui qualche anno fa – si è stabilito nel capoluogo ciociaro portando sempre nel cuore la passione per il Frosinone, per il calcio e per l’atletica. È stato anche arbitro di Calcio A5 in diversi Enti di Promozione Sportiva. Alla Famiglia giungano le sentite condoglianze da parte del massimo dirigente del Frosinone e di tutto il Club”.

I funerali verranno officiati domani, martedì 28 marzo, alle ore 15.30 nella Chiesa di Sant’Antonio nella parte alta di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -