Un Borsa di studio “Tamburrini” contro la violenza di genere, venerdì la premiazione

La prima edizione del concorso è intitolata ad "Adriana Maria Tamburrini". Venerdì 31 marzo, alle ore 16.30, la cerimonia di premiazione

Venerdì 31 marzo, alle ore 16.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Sora, si svolgerà la Cerimonia di premiazione della Prima edizione della Borsa di Studio contro la violenza di genere intitolata ad “Adriana Maria Tamburrini”. Il Concorso nasce dalla volontà dell’associazione Risorse Donna, con il patrocinio del Comune di Sora e della Provincia di Frosinone che ne hanno riconosciuto l’importanza ed il valore sociale, di agire nell’ambito della prevenzione attraverso la specificità del Centro antiviolenza “Stella Polare”, con una rinnovata collaborazione con gli Istituti Scolastici.

Il progetto di Concorso ha avuto avvio il 25 novembre 2022, coinvolgendo le scuole superiori secondarie di secondo grado: nello specifico le classi terze quarte e quinte e agli Istituti di formazione professionale aventi sede legale o operativa nel Comune di Sora, Arpino, Isola del Liri, Alvito. In risposta al Tema oggetto del concorso: “Una rivoluzione culturale: il ruolo di studenti e studentesse nel percorso di cambiamento verso la parità di genere”, 88 tra studenti e studentesse hanno presentato un elaborato, una comunità, quella studentesca, che si è resa davvero protagonista nell’esprimere il desiderio di innovazione culturale e civile.

La cerimonia vedrà la partecipazione oltre dei studenti e delle studentesse, dei docenti – referenti delle scuole partecipanti e, in qualità di ospiti che hanno costruito in ambito locale il riferimento del movimento studentesco e civile negli anni 70 partecipando all’approvazione di riforme sociali storiche. Un momento significativo a cui si è tutti e tutte invitati a partecipare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -