La Lectio anti corruzione del generale che ha arrestato Matteo Messina Denaro

Cassino - Il comandante del Ros, Pasquale Angelosanto, è intervenuto all'Università con un importante discorso su etica e governance

“L’etica deve caratterizzare il comportamento di tutti i dipendenti pubblici e tra questi anche gli appartenenti alle forze di polizia. La corruzione è un aspetto molto delicato perché condiziona, attraverso l’opera corruttiva delle organizzazioni, la stessa attività degli appartenenti alle pubbliche amministrazioni e quindi pregiudica quelle che sono le finalità delle stelle: quelle del bene comune e della buona amministrazione. Questi tre concetti sono legati tra di loro e la corruzione fa saltare tutto, fa saltare la corretta impostazione, fa saltare l’attività, fa saltare gli obiettivi, fa saltare quelle che sono le finalità proprie della pubblica amministrazione”.

Il generale dei Carabinieri, Pasquale Angelosanto, comandante del Ros (Raggruppamento Operativo Speciale) è colui che ha coordinato l’arresto del super latitante Matteo Messina Denaro. Originario di Sant’Elia Fiumerapido, l’alto ufficiale ha tenuto una Lectio Magistralis su ‘Governance, etica e corruzione’ presso l’Università di Cassino rivolta a tutti gli studenti.

Le sue parole sono state un sasso in quello stagno che oggi è la pubblica amministrazione e che troppo spesso racchiude l’assenza di valori. La sua presenza a Cassino rientra in una serie di lezioni a tema organizzate dalla Scuola Nazionale di Formazione Socio-Politica “Giorgio La Pira”, inaugurata nel 2018 presso la Pontificia Università Lateranense.

A partire dal 2018, la Scuola offre ai giovani desiderosi di “prendersi cura” dell’Altro un’educazione attenta ai valori dell’onestà, dell’umiltà e della credibilità, attraverso attività formative volte a formare persone capaci di amministrare conoscendo le persone e il territorio, a realizzare progetti inclusivi e orientati alla coesione sociale, a costruire comunità e comprendere i bisogni delle persone.

A tavolo dei relatori anche il professor Marco Dell’Isola, Rettore Unicas, la professoressa Enrica Iannucci, Direttore del Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, il professor Giancarlo Scalese, Presidente del Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza e l’avvocato Giuseppe Di Mascio, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cassino, il professor Gennaro Giuseppe Curcio, Segretario Generale Istituto Internazionale Jacques Maritain – Roma e il professor Luigi Di Santo, Direttore scientifico della Scuola La Pira. L’evento si è concluso tra l’entusiasmo degli studenti che hanno formulato domande a tema al relatore d’eccezione.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone

Funerali Francesco Marrocco, domani l’addio al 19enne morto nell’auto carbonizzata dopo lo schianto

Nel pomeriggio l'ultimo saluto al giovane arbitro morto nell’auto in fiamme dopo lo schianto in via Appia a Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -