Omicidio Thomas Bricca, altri tre smartphone nel mirino della Procura

Nel mirino degli investigatori sono finiti gli smartphone di Francesco Dell'Uomo, della fidanzata di Mattia Toson e di un amico di quest'ultimo

Potrebbe arrivare da altri smartphone la svolta sulle indagini per il delitto di Thomas Bricca, lo studente 19enne ucciso con un colpo di pistola alla testa la sera del 30 gennaio scorso nel centro storico di Alatri.

La Procura della Repubblica di Frosinone ha infatti disposto accertamenti tecnici irripetibili sui telefoni cellulari di altre tre persone. Nel mirino degli investigatori sono finiti gli smartphone di Francesco Dell’Uomo, detto “Budella”, zio acquisito di Mattia Toson, della fidanzata dello stesso Mattia e di un amico di quest’ultimo. Il conferimento incarico avverrà il 31 marzo.

Ad oggi le indagini sull’omicidio hanno portato all’iscrizione di tre persone sul registro degli indagati. Il ventunenne Mattia Toson e suo padre Roberto, 47 anni, con le accuse di concorso in omicidio e detenzione illecita di armi e Luciano Dell’Uomo, nonno acquisito di Mattia, sospettato di aver mentito per coprire gli stessi Mattia e Roberto.

Intanto, si continua a scavare negli alibi dei sospettati e, in tal senso, fondamentali saranno anche le risultanze degli accertamenti tecnici non ripetibili sullo smartphone di Mattia Toson e su quello del fratello Niccolò che, lo ricordiamo, non risulta indagato così come non lo sono i tre soggetti ai quali sono stati sequestrati i telefoni cellulari. Gli uomini del Racis, nella mattinata del 21 marzo scorso, hanno esaminato l’IPhone di Mattia, ora toccherà a quello del fratello minore sul quale la perizia è in programma il prossimo lunedì 3 aprile e poi agli ultimi tre smartphone sequestrati.

I dati estrapolati, soprattutto se incrociati tra loro, potrebbero essere fondamentali per confermare il quadro accusatorio al quale stanno lavorando gli inquirenti. Quegli smartphone potrebbero contenere prove utili ad incastrare i sospettati o nuovi indizi sui quali continuare scavare. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -