Giornata mondiale di sensibilizzazione sull’Autismo: la Asl incontra bambini e famiglie

Missione integrazione: Asl e AICS per il 2 aprile organizzano, presso il Campo Coni di Frosinone, un evento ludico-ricreativo

L’Ambulatorio Autismo della ASL di Frosinone, in collaborazione con la AICS provinciale e con il patrocinio del Comune e della Provincia di Frosinone, il 2 aprile 2023 in occasione della Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sull’Autismo, ha organizzato presso il Campo Coni di Via Grappelli a Frosinone un evento ludico-ricreativo rivolto ai bambini con autismo ed alle loro famiglie, al quale tutti sono invitati. In questa occasione le famiglie potranno incontrare le associazioni, prendere contatti e conoscere le iniziative presenti sul territorio.

L’evento, fortemente sostenuto dal direttore Generale della ASL di Frosinone dott. Angelo Aliquò, promosso dal direttore del Dipartimento DSMPD dott. Filippo Morabito, dal responsabile TSMREE del Distretto A e B dott. Giuseppe Nucera e da tutta l’equipe dell’Ambulatorio Autismo di Ceccano, si inserisce nel novero delle attività che da diversi anni sono realizzate al fine di favorire la promozione e l’integrazione degli interventi socio-sanitari, associazionistici e del Terzo Settore.

A partire dalle ore 15,00 del 2 aprile2023 presso il Campo Coni di Frosinone, dopo i saluti istituzionali, i ragazzi, le famiglie e gli operatori socio/sanitari saranno i protagonisti di laboratori creativi ed in particolare di una staffetta a partecipazione mista, che rappresenti la collaborazione e la condivisione degli obiettivi tra tutti gli attori del sistema. L’AICS con il suo Presidente Filippo Tiberia ed il vicepresidente Attilio Pirandello cureranno l’organizzazione e per l’occasione premieranno i piccoli partecipanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -