Consorzi di bonifica, messa in sicurezza ‘Conca di Sora’ e ‘Sud di Anagni’

Il direttore Aurelio Tagliaboschi ha illustrato gli interventi operati anche per garantire risorse irrigue agli agricoltori

Consorzi di bonifica del frusinate, Conca di Sora e a Sud di Anagni, hanno ultimato in questi giorni importanti lavori sia per la sicurezza del territorio sia propedeutici all’irrigazione. “Abbiamo portato a compimento – ha dichiarato Aurelio Tagliaboschi, direttore dei due consorzi di bonifica – un programma decennale. Con la sistemazione del Torrente Rio, importante acquifero che interessa i comuni di Montelanico, Gorga, Segni, Sgurgola e Anagni, Il Consorzio a Sud di Anagni è arrivato a completare il millesimo intervento, coprendo tutti 750 chilometri di fossi demaniali previsti dal vigente Piano di Classifica.

A questo risultato va segnalato l’importante lavoro per la messa in sicurezza della strada Casilina, sponda destra del fosso Savo, sito nel comune di Valmontone. L’intervento, in collaborazione con Anas, ha previsto il taglio di alberi pericolanti interessanti il tratto stradale mediante l’utilizzo di una cesoia forestale, mezzo di rilievo tecnico in grado di ridurre i tempi di lavoro rispetto le precedenti attività svolte con piattaforme mobili e, soprattutto, in piena sicurezza per gli operatori e per la viabilità dei cittadini.

ll Consorzio Conca di Sora ha portato a termine i lavori per la sistemazione della diga di Valfrancesca a servizio dell’impianto irriguo sul fiume Liri e finanziati con il PSR, ripristinando alla piena efficienza un’infrastruttura essenziale per garantire la risorsa irrigua agli agricoltori consorziati e fondamentale in virtù della gravissima crisi climatica che sta interessando la nostra penisola. Sempre per il consorzio di Sora – ha concluso Tagliaboschi – abbiamo effettuato, a Isola del Liri, lavori in convenzione con il Comune per la pulizia in area urbana della cascata in centro cittadino mediante l’utilizzo di una motobarca e operai consortili. Quest’ultimo intervento è motivo d’orgoglio per il nostro consorzio poiché, la manutenzione di un sito naturalistico in un contesto urbano unico al mondo, è un riconoscimento per la qualità dei lavori svolti nel corso degli ultimi anni e per la competenza e dedizione dei nostri tecnici e del nostro personale operativo sul campo.” 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -