Contratti falsi, crescono le vittime del raggiro: ecco come tutelarsi

Un contratto non richiesto oltre ad essere considerato truffa può portare anche danni economici per tariffe poco conveniente

Una pratica sempre più diffusa tra i consumatori è quella di ricevere contratti non richiesti, la cui gestione spesso risulta problematica e può portare a diversi errori. Per contratti truffa o non richiesti si intende un contratto che è stato attivato mediante una pratica commerciale scorretta, violando le procedure previste dal codice di condotta commerciale o addirittura attraverso la falsificazione di documenti e firme. Questa tipologia di contratti si possono contestare, riuscendo ad arrivare fino all’annullamento del contratto falso, e delle relative bollette, e se ci sono i presupposti ottenere anche un risarcimento del danno per i disagi subiti.

È importante ricordare che, nel caso di contratti stipulati a distanza o fuori dai locali commerciali, i fornitori devono rispettare determinati obblighi come inviare al cliente una lettera di conferma o, in alternativa, contattare il cliente telefonicamente (chiamata di conferma/welcom call) per registrare la conferma della sua volontà contrattuale. Quando il cliente finale viene a conoscenza dell’attivazione di un contratto non richiesto può inviare al venditore (non richiesto) un reclamo scritto.

Qualora invece si venga a conoscenza dell’attivazione di un contratto non richiesto ma non si conosce il nominativo è possibile risalire allo stesso attraverso lo sportello del consumatore. In presenza di un reclamo il venditore non può richiedere la sospensione della fornitura per eventuali morosità, fino alla definizione della controversia. – Fonte www.consumerismo.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -