Pasqua da record, stasera l’accensione della croce più grande al mondo sul Sammucro

San Vittore - L'impianto sarà visibile a chilometri di distanza grazie all'altezza di 155 metri e all'utilizzo di centinaia di lampade Led

La Croce luminosa più grande al mondo verrà accesa questa sera alle ore 20 a San Vittore del Lazio dal sagrato della chiesa di Santa Maria della Rosa. L’idea, organizzata in concomitanza delle festività pasquali sulla scia dell’albero di Natale più grande al mondo, è stata attuata dall’associazione “Alberisti Sanvittoresi” presieduta da Angelo Carlomagno, che hanno così deciso di celebrare la Settimana Santa con l’installazione di una grande Croce luminosa adagiata sul versante sud-ovest del Monte Sammucro.

L’impianto luminoso visibile a un’altitudine di circa 500 metri sul livello del mare ha un’altezza di 155 metri, una larghezza 102 metri mentre per alimentarlo sono stati necessari 1026 metri di cavi elettrici, 171 lampade a Led luce calda alimentate da 2 kW di corrente elettrica erogata da un generatore da 6 KW. Contemporaneamente all’accensione della Croce verrà inaugurata la mostra di artigiani sanvittoresi che sarà allestita dall’Associazione “Artigiani per Passione” nella Sala Polivalente (ex Sede Comunale).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -