Paliano, centro sociale anziani: conclusi i lavori di riqualificazione e riconsegnati i locali

I lavori, finanziati con risorse proprie dell’Ente per un totale di circa 85mila euro, risultano conclusi da ieri

Nella mattinata di ieri, venerdì 31 marzo, il sindaco Domenico Alfieri, insieme all’assessore alle Opere pubbliche, Federico Fiore, e l’ufficio tecnico comunale, ha effettuato un sopralluogo presso i locali del Centro Sociale Anziani cittadino per verificare la chiusura dei lavori di riqualificazione dello stabile e riconsegnarlo nella piena disponibilità dell’associazione.

I lavori, finanziati con risorse proprie dell’Ente per un totale di circa 85mila euro, risultano conclusi e hanno riguardato, nel dettaglio, il rifacimento e la messa in sicurezza dell’impianto elettrico, il ripristino e l’adeguamento di tutti i servizi igienici per le esigenze delle persone disabili, la tinteggiatura completa degli ambienti. In più, sono in fase di ultimazione la fornitura e l’installazione di un nuovo servoscala e di un nuovo ascensore per garantire la piena accessibilità degli spazi.

«Grazie allo stanziamento diretto di importanti risorse comunali – ha dichiarato il sindaco Domenico Alfieri – abbiamo realizzato dei fondamentali lavori per la riqualificazione del centro anziani, che da oggi torna a completa disposizione di tutti gli iscritti. Questo intervento intende fornire rinnovati spazi in cui la popolazione anziana possa vivere in tranquillità il proprio quotidiano e coltivare nuove iniziative e occasioni di incontro. Ringrazio l’assessore alle Opere pubbliche, Federico Fiore, e il personale del nostro ufficio tecnico per aver portato a termine un progetto essenziale, finalizzato ad assicurare le migliori condizioni per una parte fondamentale della nostra cittadinanza».

«Con l’ultimazione di questi lavori confermiamo l’impegno di questa amministrazione nella valorizzazione del patrimonio edilizio pubblico, ponendo sempre la dovuta attenzione a garantire la piena sicurezza degli utenti e l’accessibilità dei luoghi». Queste sono state le parole dell’assessore alle Opere pubbliche, Federico Fiore.

«La riqualificazione del centro anziani – è stato il commento dell’assessore alle Politiche sociali, Eleonora Campoli – è un’opera di grande valore, realizzata per soddisfare i bisogni di tanti cittadini, che da oggi potranno tornare a usufruire di un fondamentale spazio di aggregazione e socialità.»

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -