‘La strada è di tutti’, un successo il convegno organizzato da Fiab Frosinone – Su2ruote

All'evento anche la vicepresidente della Provincia, Valentina Cambone, impegnata nella sensibilizzazione sulla sicurezza stradale

Un evento patrocinato dall’Amministrazione provinciale e che ha avuto come scopo quello di aprire un dialogo con le realtà istituzionali del territorio, al fine di individuare le necessarie misure volte ad arginare la crescente incidentalità stradale. In sala anche il Prefetto, Ernesto Liguori e il Questore della Provincia di Frosinone, Domenico Condello.

Il convegno, organizzato da Fiab Frosinone – Su2ruote, si è dimostrato in perfetta sintonia con gli obiettivi della Provincia di Frosinone che, già da anni, è in prima linea sul tema, come dimostrano le tante attività avviate con lo scopo di pervenire al miglioramento delle condizioni della sicurezza stradale sul territorio provinciale. Fra le iniziative in campo, oltre a interventi di messa in sicurezza, anche una campagna di informazione e sensibilizzazione e una campagna di formazione, rivolte fra l’altro alla popolazione studentesca.

“La sicurezza stradale rappresenta una priorità assoluta – ha detto la vicepresidente Valentina Cambone a margine dell’iniziativa – e l’impegno dell’Amministrazione provinciale per aiutare gli enti e le associazioni a proteggere la vita dei cittadini è un obbligo verso tutto il territorio della Provincia di Frosinone. Ma la sicurezza stradale è anche una responsabilità condivisa, che riguarda tutti noi. Dobbiamo fare tutti la nostra parte, rispettando le regole del codice della strada e adottando comportamenti responsabili alla guida. Ringrazio la Fiab Frosinone – Su2ruote per averci coinvolto nell’organizzazione di questo evento. Promuovere l’educazione alla sicurezza stradale, in particolare tra i giovani e i neopatentati è fondamentale. Dobbiamo sensibilizzare tutti i cittadini sull’importanza di rispettare le regole del codice della strada e di adottare comportamenti responsabili alla guida. Solo insieme possiamo costruire una strada più sicura per tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -