Pronto soccorso in tilt: Rocca istituisce la task force per individuare i punti critici

L'obiettivo del presidente della Regione è quello di ridare dignità ai cittadini attraverso servizi funzionali e tempi di attesa

Una cabina di regia sul “monitoraggio degli accessi in Pronto soccorso” che tornerà a riunirsi a cadenza periodica “per avere un quadro completo della situazione, stabilire una linea d’azione e offrire il massimo supporto al fine di riorganizzare in tempi rapidi la rete dell’emergenza laziale. Come già espresso più volte questa razionalizzazione sarà l’assoluta priorità nella prima fase del mio mandato. L’obiettivo è quello di ridare dignità ai cittadini attraverso servizi funzionali e tempi di attesa in linea con i livelli essenziali di assistenza”. Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, spinge sull’acceleratore per risolvere i problemi della sanità laziale, ed in particolar modo quello dell’accesso ai pronto soccorso. Tanto da annunciare la messa in campo di un nucleo ispettivo.

Gli ispettori – ha affermato il neo governatore – andranno a verificare presso le strutture sanitarie i casi anomali e ogni volta che si verificheranno casi particolarmente gravi. Il nucleo avrà un focus particolarmente importante – ha aggiunto il presidente Rocca – sui Pronto Soccorso e sulle strutture d’emergenza”.

Inevitabile, quindi, la chiamata in campo di esperti del settore, ossia professionisti di alta competenza, soprattutto nell’ambito dell’emergenza-urgenza e dell’attività di controllo dell’assistenza sanitaria ospedaliera. Questi i nomi del team: Sergio RibaldiSerenella NuccioGiustina MurzilliCarlo Turci, Maria Annunziata Parafati, Francesca PezzoliAngelo Scozzafava.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Carcinoma prostatico, in Italia 7mila decessi l’anno: il punto dell’urologo Mirone

Le differenze di genere influiscono in modo significativo sia sull’insorgenza delle malattie sia sulla risposta alle terapie

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -