Pronto soccorso in tilt: Rocca istituisce la task force per individuare i punti critici

L'obiettivo del presidente della Regione è quello di ridare dignità ai cittadini attraverso servizi funzionali e tempi di attesa

Una cabina di regia sul “monitoraggio degli accessi in Pronto soccorso” che tornerà a riunirsi a cadenza periodica “per avere un quadro completo della situazione, stabilire una linea d’azione e offrire il massimo supporto al fine di riorganizzare in tempi rapidi la rete dell’emergenza laziale. Come già espresso più volte questa razionalizzazione sarà l’assoluta priorità nella prima fase del mio mandato. L’obiettivo è quello di ridare dignità ai cittadini attraverso servizi funzionali e tempi di attesa in linea con i livelli essenziali di assistenza”. Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, spinge sull’acceleratore per risolvere i problemi della sanità laziale, ed in particolar modo quello dell’accesso ai pronto soccorso. Tanto da annunciare la messa in campo di un nucleo ispettivo.

Gli ispettori – ha affermato il neo governatore – andranno a verificare presso le strutture sanitarie i casi anomali e ogni volta che si verificheranno casi particolarmente gravi. Il nucleo avrà un focus particolarmente importante – ha aggiunto il presidente Rocca – sui Pronto Soccorso e sulle strutture d’emergenza”.

Inevitabile, quindi, la chiamata in campo di esperti del settore, ossia professionisti di alta competenza, soprattutto nell’ambito dell’emergenza-urgenza e dell’attività di controllo dell’assistenza sanitaria ospedaliera. Questi i nomi del team: Sergio RibaldiSerenella NuccioGiustina MurzilliCarlo Turci, Maria Annunziata Parafati, Francesca PezzoliAngelo Scozzafava.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Una “rete” di specialisti a sostegno delle persone con disabilità: domani il convegno a Ferentino

L'evento, organizzato dall’ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili), presso le Terme Pompeo

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -