Alberto Gemma nuovo responsabile dell’ufficio tecnico comunale

Fumone - Secondo il sindaco Matteo Campoli è una grande risorsa per l’Amministrazione comunale e per il paese stesso

“Dopo il dottor Vittorino De Carolis con il quale ho avuto la fortuna di collaborare nei miei cinque anni amministrativi come assessore e, nei successivi, come consigliere, entrerà a far parte della nostra macchina amministrativa il dottor Alberto Gemma. Una figura a tempo indeterminato per il nostro, per un servizio, quello dell’ufficio tecnico, che tornerà a completa disposizione dei nostri concittadini dopo anni di assenza. Sono lieto che Alberto abbia accettato l’incarico presso il nostro Comune perché ho una profonda stima nei suoi confronti. Ha da subito dimostrato grande professionalità, voglia di fare, disponibilità ed una profonda educazione”. Così Matteo Campoli, sindaco di Fumone.

“Alberto – prosegue – sarà una grande risorsa per l’Amministrazione e per il paese stesso. Ho sempre paragonato il Comune ad una macchina da corsa, si può avere il miglior pilota ma, se la macchina non ha un buon motore, non potrà vincere. I dipendenti comunali, gli operai comunali, gli amministratori stessi sono il nostro ipotetico motore ed è grazie a loro che la nostra macchina vincerà la sua corsa.

“Ringrazio a nome mio e di tutta l’Amministrazione  il dottor Alberto Gemma per aver accettato l’incarico nel nostro Ufficio Tecnico e gli diamo il benvenuto ufficiale presso il Comune di Fumone. Sicuri che il suo operato ed il suo lavoro saranno impeccabili per il Comune e i suoi cittadini, gli auguriamo buon lavoro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -