“I Fantasmi della Ciociaria”, al via il lancio del nuovo libro di Italian Ghost Story

Tra gli obiettivi del progetto, anche quello di portare alla riscoperta turistica della Ciociaria attraverso il fenomeno del 'ghost tourism'

L’attesa è finita. Al via il lancio del nuovo libro di Italian Ghost Story: “I Fantasmi della Ciociaria”. Il territorio in questione, con le sue molteplici eccellenze, da oggi ottiene anche un posto d’onore tra le fila dei territori più ricchi di mistero e pathos d’Italia. Partendo da vicende popolari tramandate solo per via orale, il tomo è costituito da una serie di racconti che porteranno il lettore a compiere un un viaggio appassionante e suggestivo, in grado di legare passato e presente all’universo del paranormale.

Sono tantissime le realtà toccate all’interno del territorio: Frosinone con il fantasma di Adelina, Ceccano e la dama del Castello dei Conti De Ceccano, Sora con lo spirito di Ginevra nel Castello dei Santi Casto e Cassio e ancora Fumone con la presenza del piccolo marchesino Francesco Longhi; Vicalvi con la Signora incatenata del Castello, per passare poi per luoghi dai misteri ancora più nascosti, come Patrica con il fantasma senza volto; Ferentino con la casa infenestrabile; Cassino con la phantom House a tante altre…

“L’obiettivo del progetto – scrivono dallo staff di Italian Ghost Story – non è solo quello di tramandare le storie popolari ma anche quello di portare alla riscoperta turistica della Ciociaria, attraverso il fenomeno del ghost tourism, innovativo nel panorama italiano e che presenta i territori da un punto di vista inusuale, portando i visitatori a vivere un’esperienza insolita e ricca di fascino. Un ringraziamento particolare va al giornalista Raffale Calcabrina, per la prefazione del libro e al fotografo Alessio Catallo per l’immagine di copertina del Castello di Vicalvi. È possibile acquistare il libro on line su Amazon o presso i diversi punti vendita dislocati sul territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -