Immigrazione, inaugurata una nuova struttura di accoglienza per minori

Cassino - La casa famiglia è situata nella frazione di Sant'Angelo in Theodice garantirà e istruzione e avvio alla professione per gli ospiti

Inaugurata a Sant’Angelo dal sindaco Enzo Salera e dall’assessore alla Coesione Sociale, Luigi Maccaro, una casa famiglia per minori stranieri non accompagnati. La struttura, che accoglierà 12 ragazzi non superiori all’età di 18 anni, si trova in corso Trieste.

Sono affidati e verranno seguiti da una equipe della quale fa parte personale qualificato con compiti di assistenza e di attuazione di un piano educativo che contempla tra le altre cose un corso di alfabetizzazione di lingua italiana e per i più grandicelli elementi essenziali di formazione professionale. Responsabile della gestione della struttura è la dottoressa Rossella Campagna.

I costi della gestione provengono per la quasi totalità da fondi del Ministero dell’Interno per il tramite della Prefettura. Il fine di una casa famiglia è di accogliere i minori che ne hanno bisogno, accudirli in un clima familiare e preparali verso il progetto di vita definitivo come l’adozione o il rientro a casa.

“Si tratta di una cosa importante – ha detto il sindaco – perché ci consente di dare risposta a una problematica oggettiva presente di frequente nel nostro Comune che sinora ci costringeva a rivolgerci, all’occorrenza, a strutture anche di fuori regione. Al fitto dei locali e alla retta giornaliera per ogni ospite, peraltro, provvede in buona parte il Ministero. Noi riusciamo così a dare risposta a un problema di notevole rilievo venendo incontro a dei ragazzi bisognosi di tutto per il loro presente e per la costruzione del proprio futuro, offrendo loro una soluzione abitativa dignitosa e la referenzialità educativa per la integrazione sociale”.

L’assessore Luigi Maccaro ha aggiunto: “Una nuova realtà sociale al servizio del territorio è una ricchezza per tutto il sistema dei servizi sociali che vive della collaborazione tra pubblico e privato sociale. Siamo certi che questa nuova realtà potrà integrarsi in una rete sociale che in questi anni sta mostrando grande attenzione al tema dei minori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commercialisti a confronto per il futuro della professione: focus su adeguati assetti e certificazione

Nei giorni scorsi il convegno organizzato dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina, Milano e Frosinone

Educazione finanziaria, oggi il convegno a Sora: “Famiglie in rotta di collisione e resa dei conti”

L'appuntamento, nella sala consiliare del Comune, è promosso ed organizzato da Giacomo Iula e Massimiliano Iula, consulenti finanziari

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -