Immigrazione, inaugurata una nuova struttura di accoglienza per minori

Cassino - La casa famiglia è situata nella frazione di Sant'Angelo in Theodice garantirà e istruzione e avvio alla professione per gli ospiti

Inaugurata a Sant’Angelo dal sindaco Enzo Salera e dall’assessore alla Coesione Sociale, Luigi Maccaro, una casa famiglia per minori stranieri non accompagnati. La struttura, che accoglierà 12 ragazzi non superiori all’età di 18 anni, si trova in corso Trieste.

Sono affidati e verranno seguiti da una equipe della quale fa parte personale qualificato con compiti di assistenza e di attuazione di un piano educativo che contempla tra le altre cose un corso di alfabetizzazione di lingua italiana e per i più grandicelli elementi essenziali di formazione professionale. Responsabile della gestione della struttura è la dottoressa Rossella Campagna.

I costi della gestione provengono per la quasi totalità da fondi del Ministero dell’Interno per il tramite della Prefettura. Il fine di una casa famiglia è di accogliere i minori che ne hanno bisogno, accudirli in un clima familiare e preparali verso il progetto di vita definitivo come l’adozione o il rientro a casa.

“Si tratta di una cosa importante – ha detto il sindaco – perché ci consente di dare risposta a una problematica oggettiva presente di frequente nel nostro Comune che sinora ci costringeva a rivolgerci, all’occorrenza, a strutture anche di fuori regione. Al fitto dei locali e alla retta giornaliera per ogni ospite, peraltro, provvede in buona parte il Ministero. Noi riusciamo così a dare risposta a un problema di notevole rilievo venendo incontro a dei ragazzi bisognosi di tutto per il loro presente e per la costruzione del proprio futuro, offrendo loro una soluzione abitativa dignitosa e la referenzialità educativa per la integrazione sociale”.

L’assessore Luigi Maccaro ha aggiunto: “Una nuova realtà sociale al servizio del territorio è una ricchezza per tutto il sistema dei servizi sociali che vive della collaborazione tra pubblico e privato sociale. Siamo certi che questa nuova realtà potrà integrarsi in una rete sociale che in questi anni sta mostrando grande attenzione al tema dei minori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -