Tutela e sicurezza dei cittadini: approvato il nuovo regolamento della Polizia locale

Sora - L’Amministrazione del sindaco Luca Di Stefano aggiunge un altro tassello al progetto messo in campo per potenziare la sicurezza

Sora – Approvato all’unanimità, durante l’ultimo Consiglio comunale, il nuovo regolamento del Corpo di Polizia locale. Così l’Amministrazione del sindaco Luca Di Stefano aggiunge un altro tassello al progetto messo in campo per potenziare la sicurezza dei cittadini. Nella stessa seduta, infatti, sono stati approvati anche il nuovo Piano di emergenza comunale 2023 e il rinnovo della convenzione per il servizio del Giudice di Pace.

E’ stato lo stesso Sindaco Di Stefano ad illustrare i motivi che hanno portato alla stesura del regolamento, fra cui le “tante nuove normative che lo avevano reso vetusto”. Come da lui stesso rimarcato, lo scopo è tendere “a una razionalizzazione del servizio, attraverso nuovi modelli organizzativi e strumentazioni tecniche innovative, garantendo, in tal modo, al cittadino una maggiore percezione di sicurezza e al personale della Polizia Locale più tutela e dignità professionale”.

Di Stefano, nel ringraziare il Comandante della Polizia Locale Dino Padovani, ha colto l’occasione per rimarcare quanto già fatto sul tema della sicurezza: “Abbiamo provveduto a installare le telecamere in diversi punti sensibili del territorio. Nella stessa direzione va anche l’atto di sicurezza urbana “Mille occhi sulla città” che ho sottoscritto insieme al Prefetto di Frosinone, sua eccellenza Ernesto Liguori”. Nell’ottica di un rafforzamento degli strumenti a tutela dei cittadini va anche il concorso pubblico finalizzato a potenziare il personale della Polizia locale del Comune di Sora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -