“Race for the Cure”, la squadra “Sora in Rosa” alla manifestazione: come partecipare

L’associazione culturale no profit Iniziativa Donne di Sora parteciperà all'evento per il decimo anno consecutivo

“Race for the Cure: Sora c’è!” Torna anche quest’anno l’appuntamento con la Race for the Cure: 4 giorni di sport, solidarietà e salute finalizzati a raccogliere fondi per la lotta contro i tumori al seno. La manifestazione, che culminerà con una corsa passeggiata domenica 7 maggio 2023 presso il Circo Massimo a Roma, è organizzata dall’associazione Susan Komen Italia.

Nel corso della mattinata del 7 maggio sarà possibile effettuare due differenti percorsi di 2 o 5 km con partenza ed arrivo nel medesimo luogo dove nel giorni precedenti verrà allestito il Villaggio della salute. Testimonial della manifestazione d’importanza internazionale le attrici Rosanna Banfi e Maria Grazia Cucinotta.

L’associazione culturale no profit Iniziativa Donne di Sora, da sempre vicina a tematiche di rilevanza sociale e di prevenzione, parteciperà all’evento, per il decimo anno consecutivo, con la squadra denominata “SORA IN ROSA” che raggiungerà la capitale tramite un autobus. Il viaggio sarà in parte offerto dal Comune di Sora, con l’interessamento del sindaco Luca Di Stefano e del consigliere delegato ai servizi sociali Fausto Baratta.

Per informazioni sulla “Race for the cure” e per formalizzare l’iscrizione pari a 15 euro (somma totalmente devoluta alla Susan Komen Italia), unitamente alla quota di trasporto pari a 5 euro per il viaggio in bus, si invita a rivolgersi ai seguenti contatti: e-mail: iniziativadonnesora@libero.it. Pagina facebook ed Istagram Iniziativa Donne – cell. 334.3776066.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Carcinoma prostatico, in Italia 7mila decessi l’anno: il punto dell’urologo Mirone

Le differenze di genere influiscono in modo significativo sia sull’insorgenza delle malattie sia sulla risposta alle terapie

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -