Marcia per la Pace Perugia-Assisi: la città di Veroli aderisce all’iniziativa

"Il messaggio deve essere per tutti una continua spinta che porti ad un mondo dove non ci sia più bisogno di armi"

La città di Veroli aderisce alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi che si terrà il prossimo 21 Maggio. “La nostra amministrazione da anni è impegnata nella promozione della pace. Ne è l’esempio il Monumento per la pace e la fratellanza dei popoli inaugurato nel 2016 che ricorda quotidianamente il diritto fondamentale e le condizioni per la costruzione di un futuro e di uno sviluppo Pacifico per tutti i popoli”. – Fanno sapere dall’Amministrazione comunale.

“Il messaggio deve essere per tutti una continua spinta che porti ad un mondo dove non ci sia più bisogno di armi affinché la via fondamentale per la nostra sicurezza sia il dialogo, sia la pace, sia la tutela delle libertà individuali, dei diritti e la difesa della dignità umana. Con l’adesione alla marcia della Pace si intende ribadire che oggi “nessun Comune è un’isola” ma solo insieme si può essere protagonisti della costruzione di un’Europa solidale e non violenta, riconoscendo nella pace un diritto fondamentale. Certi che si possa partecipare numerosi a questa iniziativa comunicheremo per tempo modalità e tempi per poter confermare le singole adesioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Progetto Giò, Exodus e Abbazia insieme per l’inclusione: gli ospiti della comunità “guide” a Montecassino

Il progetto, che proseguirà per tutto il 2025, nasce con l’obiettivo di promuovere un Giubileo realmente partecipativo e inclusivo

“La Resistenza sui Monti Lepini”, oggi la presentazione dopo il convegno storico dell’Isalm

L’iniziativa è dell’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale di Anagni con il Comune di Cori e la Compagnia dei Lepini

“Poetando in Rosa”, a Sora la XIV edizione del concorso: premiati i vincitori

Venerdì 17 ottobre nei locali della Sala Gioia l'iniziativa che porta la firma dell’Associazione Culturale no profit Iniziativa Donne di Sora

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -