Depuratore Cosilam, aria irrespirabile e acqua marrone: così non va

Cassino - Comitati in Comune. L’amministratore giudiziario ha assicurato il suo impegno rispetto alle problematiche lamentate

Cassino – “Dalla stanza del sindaco in Comune, ieri mattina, esponenti dei comitati “Solfegna Cantoni” e “Allerta Cerro” hanno interloquito in teleconferenza con l’amministratore giudiziario della società “A&A”, dott. Massimo Barillaro. Il tema del confronto ha riguardato la vecchia ma sempre attuale questione del depuratore del Cosilam che tanti problemi sta procurando da tempo all’ambiente e agli abitanti della zona“. – Così in una nota l’ufficio stampa del Comune di Cassino

Presente per il comitato “Solfegna Cantoni” il presidente Benedetto Vizzaccaro, per “Allerta Cerro” il vice presidente Ernesto Polselli. Presenti altresì Pino Mariani, Giovanni Carrino, Pierluigi Di Raddo, i consiglieri comunali Alessandra Umbaldo e Riccardo Consales, oltre naturalmente al sindaco Enzo Salera.

Dal confronto sono emerse le problematiche di sempre relative alla inadeguatezza dell’impianto di depurazione. E’ stato infatti confermato quanto già emerso dal rapporto dell’Arpa e il fatto che quella di Cassino sia la situazione più grave e problematica rispetto a vari depuratori. Non ci si è nascosti neppure che della questione pare si stia interessando anche la Dia, le cui indagini riguarderanno però l’individuazione di eventuali reati ed altrettanto eventuali responsabilità.

Ciò che interessa invece ai cittadini riguarda, dopo un iniziale miglioramento della situazione lamentata, l’acuirsi negli ultimi tempi dei miasmi che rendono l’aria insopportabile e la colorazione dell’acqua diventata marrone, un evidente e potenziale danno ambientale nient’affatto trascurabile.

L’amministratore giudiziario ha assicurato il suo impegno rispetto alle problematiche lamentate, ha manifestato un certo ottimismo circa il miglioramento della situazione ed ha sollecitato i rappresentanti dei comitati a continuare la loro puntuale azione di “sentinelle del territorio”. Ha infine dato la propria disponibilità a rimanere in contatto con i rispettivi presidenti per le verifiche in itinere e per continui aggiornamenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -