“Scuolabus Sicuro”, attivato il servizio: così i genitori potranno monitorare i loro bambini

Sora - “Lo strumento va ad aumentare la qualità e la sicurezza del servizio di trasporto scolastico che offriamo ai nostri studenti"

È stato attivato il servizio “Scuolabus Sicuro” grazie al quale i genitori potranno essere aggiornati e controllare il percorso dello scuolabus dove viaggiano i propri figli. Lo rendono noto il Consigliere delegato alle attività di monitoraggio del servizio di trasporto pubblico urbano ed extraurbano Francesco Corona e la Consigliera delegata all’Istruzione Francesca Di Vito.

Per utilizzare il servizio basterà scaricare l’app Telegram sul proprio smartphone e cercare nella barra di ricerca «Scuolabus Sora». Una volta trovato, cliccare su “avvia” e sarà richiesto l’inserimento di una password che è la seguente: Sora2023. A questo punto sarà sufficiente selezionare la propria fermata, confermare l’accesso e attendere le notifiche di arrivo bus. “Lo strumento “Scuolabus Sicuro” va ad aumentare la qualità e la sicurezza del servizio di trasporto scolastico che offriamo ai nostri studenti. Il servizio eliminerà inutili attese per i genitori e garantirà loro una maggiore tranquillità riguardo ai percorsi” dichiarano i Consiglieri Comunali Corona e Di Vito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -