Cani intrappolati in una galleria lungo la ferrovia: il disperato appello per salvarli

Cani bloccati in una galleria del treno tra Fontana Liri e Santopadre, volontari della Lega Nazionale per la difesa del cane in azione

Cani bloccati in una galleria del treno tra Fontana Liri e Santopadre, volontari della Lega Nazionale per la difesa del cane in azione dal pomeriggio di martedì. Sulla loro pagina Facebook è stato postato un video che ritrae i poveri pelosi in difficoltà e un appello degli operanti alle istituzioni affinché si attivino per salvare la vita di questi animali indifesi. Le operazioni, come descritto, sembrano essere molto difficili nonché pericolose e l’Associazione lamenta una mancanza di supporto dagli organi competenti.

Il post

“È da ieri pomeriggio che stiamo lavorando senza sosta per salvare tre cani bloccati in prossimità di una galleria del treno, tra Fontana Liri e Santopadre, in provincia di Frosinone. Questi animali si trovavano in un luogo impossibile da raggiungere per qualsiasi volontario, solo personale specializzato come Vigili del Fuoco o Soccorso Alpino sarebbero stati in grado di intervenire in una situazione così pericolosa.

Per questo, non avendo una Sede locale sul posto, noi di LNDC Animal Protection abbiamo tentato di contattare la Polizia Municipale senza ricevere risposta. Dopo diversi tentativi, siamo riusciti a parlare con i Carabinieri, spiegando la situazione e chiedendo l’intervento dei Vigili del Fuoco.

Al tempo stesso abbiamo scritto e continuiamo a scrivere alle Istituzioni del posto. Stamattina siamo riusciti finalmente a parlare con i Vigili del Fuoco, sollecitando un intervento al più presto.

Ancora una volta dobbiamo sottolineare quanto il sistema dei soccorsi sia difficile. In situazioni così gravi e pericolose come questa, dove nessun volontario sarebbe potuto intervenire in sicurezza, ci lascia senza parole l’assenza delle Istituzioni che non rispondono o si rimbalzano responsabilità e competenze a vicenda.

Continuiamo a seguire la vicenda e vi terremo aggiornati sulle sorti di questi poveri cuccioli e, nel caso in cui dovesse succedere l’irreparabile, riterremo responsabili gli organi che avrebbero dovuto attivarsi per legge e non lo hanno fatto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -