Sistema di certificazione delle DOP, la Camera di Commercio incontra gli imprenditori

Acampora: “Siamo al vostro fianco”. Soddisfazione espressa dai rappresentanti dei produttori locali a margine del confronto

Il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, ha voluto incontrare gli imprenditori che operano nel sistema di certificazione delle DOP “Fagiolo cannellino di Atina”, “Peperone di Pontecorvo” e “Pecorino di Picinisco”, ribadendo il massimo supporto dell’Ente a queste preziose realtà del territorio. “É nostro obiettivo sostenervi e accompagnarvi in un cammino di tutela, crescita e sviluppo che possa valorizzare ancor di più l’eccellenza e l’unicità dei vostri prodotti. La Camera di Commercio Frosinone Latina è al vostro fianco, pronta a mettere a disposizione risorse e strategie, che possiamo studiare insieme, per il potenziamento dell’attrattività commerciale delle vostre specialità che danno prestigio alla nostra terra”.

Nel corso del confronto che ha visto la presenza di Carlo Giannandrea, in rappresentanza dei produttori del cannellino di Atina, e di Luigi Castrechini per il Peperone di Pontecorvo, è stata compresa e condivisa da entrambe le parti la scelta della doverosa rinuncia, da parte dell’Ente, all’Attività pubblica di controllo che avrebbe comportato l’applicazione di tariffe di gran lunga superiori a quelle attuali che avrebbero gravato sulle imprese. All’incontro, oltre al Presidente Acampora, per la CCIAA hanno partecipato anche il Segretario Generale Pietro Viscusi, il dirigente Erasmo di Russo e la funzionaria, dott.ssa Loredana Pugliese.

I rappresentanti dei produttori delle DOP hanno dichiarato, a margine dell’appuntamento, di essere molto soddisfatti: “Abbiamo rilevato la necessità di rafforzare la coesione tra queste filiere produttive e di proporre iniziative in collaborazione e con il sostegno della Camera di Commercio. Lo scopo, oltre a quello principale di salvare le nostre DOP, è di porre le basi per uno sviluppo solido e duraturo delle produzioni locali, attraverso la promozione di un paniere di prodotti d’eccellenza, potenziando il marketing non solo dei prodotti DOP ma anche di altri prodotti di qualità del territorio a vantaggio del turismo enogastronomico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -