Piedimonte, cos’è la Planking Challenge e perché gli adolescenti la scelgono

La sfida che può portare alla morte viene utilizzata come rito di iniziazione per poter essere accettato da un gruppo

Sdraiarsi rigidi, pancia in giù nei luoghi più impensabili ed estremamente pericolosi, come strade trafficate e binari con treni in corsa, per poi alzarsi di scatto quando il mezzo sta per arrivare. La sfida tra giovani che sta terrorizzando i genitori di tutto il mondo si chiama Planking Challenge e in Italia sta spopolando tra gli adolescenti.

In meno di pochi mesi sono stati tre gli episodi che solo per un caso non hanno mietuto vittime: a novembre in provincia di Viterbo, a marzo in provincia di Torino, e nei giorni scorsi a Piedimonte San Germano dove i protagonisti sono stati però rintracciati grazie alle immagini del sistema di video sorveglianza comunale.

La sfida prende il nome dalla parola inglese plank, o tavola e non a caso i partecipanti si sdraiano rigidi a pancia in giù con le braccia distese lungo il corpo, e lo fanno nei luoghi più impensabili. Una vera e propria ‘gara virale’ che viene poi pubblicata su Tik Tok ma che ha gli albori negli anni ’90, senza trovare eccessivi consensi.

Nel 2010 la Planking Challenge ‘esplose’ per un breve periodo sui canali social e su YouTube poi la quiete fino alla scorsa estate quando le sfide impossibili sono entrate nelle logiche di gruppo e diventano necessarie per entrare a far parte di determinate comitive di adolescenti. Una sorta di rito di iniziazione per essere ammessi all’interno di un determinato gruppo sociale.

Proprio come accadeva tra i primitivi, anche oggi i nostri ragazzi devono superare delle prove per essere accettati e non emarginati e di conseguenza bullizzati. La Planking Challenge, come qualsiasi altra challenge che mette a rischio la vita di chi la compie, è uno strumento utilizzato per sfidare i propri limiti in un’età in cui si è inevitabilmente attratti dalla trasgressione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -