Anniversario della fondazione della Polizia di Stato, le celebrazioni al Parco Matusa

Frosinone - L'appuntamento è per mercoledì mattina. Presente anche il primo cittadino del capoluogo Riccardo Mastrangeli

Mercoledì 12 aprile, alle ore 10.30, si terrà presso il Parco ‘Matusa’, luogo simbolo della città, la celebrazione del 171° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, per rafforzare e concretizzare l’esserci sempre della Polizia di Stato, che non è un semplice motto ma l’essenza  dell’operare quotidiano. Al servizio delle istituzioni democratiche, la Polizia di Stato è impegnata  sul territorio  non solo nella prevenzione e contrasto dei reati, ma anche come mediatrice di conflitti sociali. Interprete del disagio, sostiene le fasce più deboli, dalle vittime di violenza di genere alle campagne di prevenzione contro le truffe per gli over 65, promuove la cultura della legalità tra le giovani generazioni ed è sempre in prima linea sul campo dell’inclusione. 

Per l’occasione saranno allestiti stand delle Specialità (Stradale, Sicurezza Cibernetica, Ferroviaria), del Codice Rosso contro la violenza di genere, ‘La nostra storia’ ed aree tematiche con  il Pullman Azzurro, un’aula scolastica multimediale itinerante dove i poliziotti della Stradale sono maestri di sicurezza, ed assistere a lezioni a base di giochi a tema, filmati e cartoni animati, il Fullback, il mezzo equipaggiato con le più moderne tecnologie per gli accertamenti di Polizia Scientifica, la mostra statica con le auto e moto della Polizia di Stato, compresi mezzi storici ed i cimeli. Saranno presenti gli Atleti del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Rugby ed i Cinofili della Polizia di Stato, con il cane antiesplosivo War. 

Sarà inoltre l’occasione anche per sensibilizzare sull’importante gesto della donazione del sangue sottolineando il fondamentale sostegno dell’Associazione Donatori e Volontari della Polizia di Stato. Sarà una giornata di condivisione dei valori della Polizia di Stato con le istituzioni e gli enti operanti sul territorio e con tutti coloro che vorranno partecipare alla cerimonia.

Riccardo Mastrangeli

“Sono trascorsi 171 anni dalla costituzione del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli – Con la nascita del Corpo, nacque così la prima istituzione civile di Polizia a garanzia del processo di unificazione dell’Italia durante il Risorgimento, a difesa dei diritti di libertà e sicurezza dei cittadini. L’ordinamento e l’assetto istituzionale di quella che oggi conosciamo come Polizia di Stato hanno subito diverse riforme, restando sempre al passo, anche, dei cambiamenti significativi che hanno investito la società, mutando scenari e bisogni. Possono ben testimoniarlo i cittadini italiani, che si rivolgono ogni giorno con fiducia agli operatori che hanno fatto proprio il motto “Sub lege Libertas”, che riassume tradizioni e valori, virtù e onori del Corpo di P.S., che quotidianamente  onora le proprie funzioni di tutela e difesa dei cittadini, a beneficio della sicurezza di tutti noi, in dialogo e sinergia con le istituzioni dei territori.

“Un impegno, quello assunto quotidianamente e infaticabilmente dalla Polizia di Stato, egregiamente riassunto in ‘Esserci sempre’, lo slogan che ben simboleggia le attività messe in campo anche nella città di Frosinone. In qualità di amministratore e di cittadino, sento il dovere di esprimere tutta la mia gratitudine nei confronti del Questore, dott. Domenico Condello – ha concluso il primo cittadino – e delle donne e degli uomini in divisa che, ogni giorno e con una presenza costante, svolgono fondamentali compiti a tutela del nostro territorio, onorando al meglio la propria missione al servizio della gente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -