Nintendo Switch, i controller difettosi saranno riparati gratuitamente dopo la denuncia di Beuc

L'iniziativa ha visto impegnata anche l’Italia attraverso l’attività dell’associazione Consumatori Italiani per l’Europa

I controller difettosi della Nintendo Switch saranno riparati gratuitamente. È il risultato ottenuto dalla denuncia presentata da Beuc contro Nintendo per obsolescenza prematura. L’iniziativa ha visto impegnata anche l’Italia attraverso l’attività dell’associazione Consumatori Italiani per l’Europa, che vede l’associazione Codici tra i soci fondatori.

“Il problema riscontrato e denunciato – spiega Davide Zanon, Segretario Generale di Cie – è il cosiddetto Joy Con Drift. Si tratta di un malfunzionamento del controller che rende in sostanza ingestibile il controllo dei personaggi dei giocatori. Dal 2021 sono arrivati quasi 25mila reclami da parte dei consumatori ed oggi commentiamo positivamente l’impegno dell’azienda a riparare gratuitamente i controller difettosi, indipendentemente dalla causa, che sia un difetto oppure l’usura, ed anche se la garanzia è scaduta, come ha annunciato la multinazionale giapponese. Un risultato incoraggiante, anche se questo non significa che la questione sia chiusa. Il prodotto, infatti, resta sul mercato e questo deve spingere i consumatori a fare attenzione, segnalando eventuali malfunzionamenti. Condividiamo ovviamente l’auspicio del Beuc che questa pratica, ovvero continuare a commercializzare prodotti con problemi di progettazione, possa essere presto vietata in Europa”.

“Siamo di fronte ad una vittoria per i consumatori – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e ci auguriamo che serva da monito non solo per Nintendo, ma anche per altre aziende affinché si intervenga per risolvere il problema dell’obsolescenza prematura, garantendo prodotti che durano nel tempo. Continueremo a vigilare per tutelare i consumatori, a tutti i livelli. Questa vicenda dimostra l’azione importante condotta in ambito europeo, il ruolo prezioso di Beuc e delle associazioni che ne fanno parte, come il Cie di cui Codici è socio fondatore. Uno strumento di tutela fondamentale, che continueremo a sostenere con forza e determinazione”.

L’associazione Codici ha attivato i suoi Sportelli per raccogliere le segnalazioni dei consumatori interessati alla sostituzione del controller della Nintendo Switch in quanto difettoso per il Joy Con Drift. Per informazioni e assistenza è possibile telefonare al numero 065571996 o scrivere all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -