La risposta degli studenti a bulli e violenti: “In chiesa per non essere come voi”

Cassino - Un centinaio di alunni dell'Itis 'Majorana' nel pomeriggio hanno preso parte alla funzione celebrata dal vescovo Antonazzo

Una presenza inaspettata ma che ha lasciato increduli i tanti fedeli presenti nella chiesa di Sant’Antonio a Cassino. Un centinaio di adolescenti, tutti alunni dell’Itis ‘Majorana’ hanno raccolto l’invito del vescovo Gerardo Antonazzo e del parroco don Benedetto Minchella oltre che loro professore di religione, don Francesco Vennitti. In un tripudio di colori e festoso vociare la bellissima celebrazione ha avuto inizio nel silenzio assoluto interrotto solo dalle parole di don Gerardo e dai canti.

Un segnale, quello dato dagli studenti dell’Istituto Tecnico che è stato ben recepito tanto che il vescovo si è molto complimentato per l’educazione e l’atteggiamento compito che i ragazzi hanno saputo conservare per tutto il tempo del rito della messa.

Questa è la nostra risposta concreta ai bulli e ai violenti della nostra generazione e che stanno facendo passare un segnale pessimo e sbagliato. Noi oggi siamo qui in chiesa per non essere come voi“. A conclusione della funzione religiosa ogni ragazzo presente ha avuto in dono un’immaginetta riportante la frase: “Dio ti ama per ciò che sei” e attaccata a un uovo di cioccolato.

“Ciò che maggiormente ha evidenziato la partecipazione di questi nostri ragazzi è stata la capacità del rispetto del luogo e favorire un clima di silenzio e di ascolto che è frutto del nostro impegno educativo e della collaborazione delle famiglie alla nostra attività di docenti – ha sottolineato padre Francesco -. Grazie ai colleghi che si sono Uniti a questo rito Pasquale sperando che possa diventare una bella tradizione religiosa della nostra comunità scolastica”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -