Roccasecca candidata a Capitale italiana della Cultura 2025

Roccasecca tra le 16 città candidate a diventare Capitale italiana della Cultura 2025. Nel Lazio anche Bagnoregio

Roccasecca tra le 16 città candidate a diventare Capitale italiana della Cultura 2025. Lo ha reso noto il Ministero della Cultura, che ha annunciato l’elenco delle città che hanno perfezionato la candidatura: Valle d’Aosta: Aosta; Piemonte: Asti; Toscana: Peccioli (Pisa), borgo certificato dal Touring con la Bandiera Arancione; Umbria: Assisi (Perugia); Orvieto (Terni); Spoleto (Perugia); Lazio: Bagnoregio (Viterbo); Roccasecca; Abruzzo: Lanciano (Chieti); Pescina (L’Aquila); Sulmona (L’Aquila); Puglia: Monte Sant’Angelo (Foggia); Otranto (Lecce); Calabria: Reggio Calabria; Sicilia: Agrigento, Enna.

Le città partecipanti entro il 13 settembre presenteranno il proprio dossier che sarà sottoposto alla valutazione di una commissione di sette esperti di chiara fama nella gestione dei beni culturali. Entro il 15 novembre 2022, la commissione definirà la short list delle 10 città finaliste; la procedura di valutazione si concluderà entro il 17 gennaio 2023.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -