Roccasecca candidata a Capitale italiana della Cultura 2025

Roccasecca tra le 16 città candidate a diventare Capitale italiana della Cultura 2025. Nel Lazio anche Bagnoregio

Roccasecca tra le 16 città candidate a diventare Capitale italiana della Cultura 2025. Lo ha reso noto il Ministero della Cultura, che ha annunciato l’elenco delle città che hanno perfezionato la candidatura: Valle d’Aosta: Aosta; Piemonte: Asti; Toscana: Peccioli (Pisa), borgo certificato dal Touring con la Bandiera Arancione; Umbria: Assisi (Perugia); Orvieto (Terni); Spoleto (Perugia); Lazio: Bagnoregio (Viterbo); Roccasecca; Abruzzo: Lanciano (Chieti); Pescina (L’Aquila); Sulmona (L’Aquila); Puglia: Monte Sant’Angelo (Foggia); Otranto (Lecce); Calabria: Reggio Calabria; Sicilia: Agrigento, Enna.

Le città partecipanti entro il 13 settembre presenteranno il proprio dossier che sarà sottoposto alla valutazione di una commissione di sette esperti di chiara fama nella gestione dei beni culturali. Entro il 15 novembre 2022, la commissione definirà la short list delle 10 città finaliste; la procedura di valutazione si concluderà entro il 17 gennaio 2023.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -