L’Italia celebra la Terra: al via la ‘settimana verde’

Il tema di quest'anno è "La Terra. La nostra casa. Proteggiamola": in programma 100 iniziative in 12 regione dal 15 al 23 aprile

Cento iniziative in 12 regioni, con oltre 10mila cittadini coinvolti sotto lo slogan ‘La Terra. La nostra casa. Proteggiamola’. È la Settimana Verde di Ambiente Mare Italia-Ami ets, patrocinata dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica-Mase e dalla Commissione europea – Rappresentanza in Italia, che si terrà tra il 15 e il 23 aprile, subito dopo la Festa nazionale del Mare (11 aprile) e in occasione della Giornata Mondiale della Terra (22 aprile), e celebrerà la Natura e l’impegno di ognuno di noi in favore del rispetto dell’ambiente e della biodiversità.

100 iniziative per parlare d’ambiente

Con la Settimana Verde, Ambiente Mare Italia si propone di realizzare un contenitore di iniziative locali e nazionali, tutte rivolte alla crescita di una cultura dell’impegno personale e collettivo in favore della tutela del nostro Pianeta. Dal 15 al 23 aprile quindi tutta l’Italia si colorerà di verde per celebrare e proteggere la Terra. Parteciperanno appunto alle iniziative di Ami oltre 10mila cittadini tra volontari, divulgatori scientifici, aderenti, spettatori e studenti, 500 organizzazioni tra Enti di ricerca e universitari, Parchi regionali, Aree marine Protette, Istituzioni locali, circoli sportivi, associazioni, scuole e aziende, 40 delegazioni territoriali di Ami. Tutti organizzeranno in 12 regioni italiane 100 iniziative di intervento ambientale, pulizia dei parchi cittadini, piantumazione di alberi, monitoraggio degli ecosistemi marinispettacoli teatrali e musicali, punti informativi, presentazione di libri, mostre, eventi sportivi e giornate di educazione e sensibilizzazione ambientale in favore di studenti di ogni fascia di età.

“Le variabili climatiche e il progressivo degrado degli ecosistemi marini e terrestri- dichiara Alessandro Botti, presidente dell’Associazione organizzatrice Ambiente Mare Italia- impongono un impegno comune e sempre più concreto, che parta innanzitutto da una maggiore consapevolezza ambientale e dalla condivisione di una nuova coscienza ecologica. Con la Settimana Verde AMI vuole celebrare la bellezza della Terra, ma evidenziare anche le sue crescenti fragilità e intende assecondare il diffuso interesse di tutti a porre in essere concrete azioni per la sua conservazione”.

Il tema di quest’anno della Settimana Verde di Ambiente Mare Italia è ‘La Terra. La nostra casa. Proteggiamola‘, che non vuole rappresentare solo uno slogan, ma un richiamo alla responsabilità di ognuno di noi. Proteggere la Terra significa essere cittadini più attenti, consumatori più consapevoli, uomini che chiedono a gran voce una drastica riduzione dell’impatto antropico sugli equilibri sempre più fragili della “nostra casa Terra”.

I cambiamenti climatici fanno paura

Una recente indagine demoscopica di Istat rileva la percezione dei cittadini rispetto alle tematiche ambientali. La ricerca ha evidenziato come i cambiamenti climatici si confermino al primo posto tra le preoccupazioni per l’ambiente, con il 51,5% del campione over 14. Seguono i problemi legati all’inquinamento dell’aria e al terzo posto si colloca la preoccupazione per lo smaltimento e la produzione dei rifiuti (44,1% degli over14). Ulteriori fattori di rischio ambientale a livello globale vengono percepiti nell’inquinamento delle acque (40,1%) e nell’effetto serra e buco nell’ozono (34,9%).

La questione climatica è avvertita come emergente anche a livello internazionale. Lo confermano i risultati di un sondaggio sul clima delle Nazioni Unite ‘The Peoples Climate Vote’. Quasi due terzi (64%) di oltre 1,2 milioni di persone intervistate in 50 Paesi affermano che il cambiamento climatico è un’emergenza globale, sollecitando una maggiore azione per affrontare la crisi. “Io ci sono. Tu ci sei? È la domanda che Ambiente Mare Italia rivolge ancora una volta ai cittadini in occasione della Settimana Verde- conclude Alessandro Botti- La partecipazione e il coinvolgimento in azioni concrete in favore della nostra Madre Terra costituisce il miglior monito ai Governi e agli Organismi internazionali affinché adottino concrete e urgenti iniziative di tutela ecologica”.
Tutte le iniziative della Settimana Verde sono consultabili al link https://ambientemareitalia.org/eventi/. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -