Cassino, il sindaco Enzo Salera chiarisce: “Cantieri con tutte le carte in regola”

I lavori per la riqualificazione del Corso vanno avanti in piena legittimità e con l'autorizzazione paesaggistica

Le opere pubbliche in corso a Cassino continuano a essere al centro di beghe politiche e per questo motivo il sindaco Enzo Salera, in una nota inviata alla stampa, fa chiarezza anche attraverso il suo vice, Francesco Carlino: “Al fine di rassicurare i cittadini rispetto ad ipotizzate situazioni di opere pubbliche a rischio in questa nostra città per ritardato arrivo dei prescritti pareri, quanto non addirittura, riguardo al Corso della Repubblica, per mancanza degli stessi, si ritiene opportuno richiamare quanto segue: “I lavori per la riqualificazione del Corso – dice l’assessore ai Lavori Pubblici e vicesindaco, Francesco Carlino – vanno avanti in piena legittimità, sulla base, dopo il parere archeologico, anche dell’autorizzazione paesaggistica rilasciata con determinazione n.812 del 5 aprile scorso dall’ingegner Mario Lastoria in qualità di Responsabile Unico del Procedimento. Il dirigente dell’Area Tecnica, professionista serio, qualificato, competente, ha infatti preso atto del decorso dei termini senza il parere vincolante della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio. Si continuerà dunque a lavorare secondo programma nel pieno rispetto delle regole”.

“Quanto all’esposto presentato alla Procura della Repubblica da alcuni consiglieri dell’opposizione, esposto che alla fin fine chiama in causa più che gli organi politici quelli tecnici – conclude Carlino -, mi resta difficile cogliere la ratio di chi si dice favorevole alla riqualificazione del Corso ma poi ricorre finanche alla magistratura penale, neppure a quella amministrativa, per intralciarne il cammino”.

Per quanto riguarda invece il Teatro Romano, la Colonia Solare, la Villa Comunale, il Centro Anziani di Fontanarosa, dal settore Lavori Pubblici assicurano che la pubblicazione dei relativi bandi di gara è programmata e avverrà entro la fine di questo mese di aprile. Riguardo il Centro di Fontanarosa, una struttura rimasta incompiuta da tempo immemorabile, c’è stata la consegna dei lavori, per un importo di 180 mila euro. Per la Villa comunale invece è stato approvato il progetto definitivo e sono stati acquisiti quasi tutti i pareri. Ne manca solo uno. Stessa cosa per la Colonia Solare e per il Teatro Romano. “Tutte le istanze – assicura il dirigente Lastoria – sono state depositate, e per qualcuna si è prossimi alla scadenza dei termini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -