“Serrone in fiore”, al via il concorso per rendere più bello il paese e promuovere la cultura del verde

Il concorso è aperto a tutti i cittadini di Serrone ed è totalmente gratuito. Per candidarsi c'è tempo fino al 19 aprile

Il Comune di Serrone bandisce il concorso “SERRONE in fiore”, dal 20 aprile 2023 al 7 luglio 2023, per sensibilizzare la cittadinanza alla cultura ambientale e paesaggistica attraverso azioni di decoro urbano
individuale. “Il concorso nasce principalmente dalla necessità di migliorare in modo naturale e semplice il nostro paese attraverso il decoro floreale di balconi, davanzali, vetrine e quant’altro si prospetti all’esterno dell’abitazione. – Scrivono dal Comune – L’iniziativa intende stimolare la comunità tutta a contribuire al miglioramento della qualità della vita e dell’ambiente urbano nonché svolgere un ruolo educativo e di sensibilizzazione nei confronti del territorio
di appartenenza. Pertanto, con la realizzazione degli allestimenti floreali, con il coinvolgimento di tutta la cittadinanza, si vuole promuovere la cultura della valorizzazione del verde e del patrimonio ambientale esistente“.

Il concorso è aperto a tutti i cittadini di Serrone ed è totalmente gratuito. Può partecipare al concorso chiunque sia in possesso nella propria abitazione di balconi, davanzali, terrazzi, verande e aiuole fronte strada di abitazioni individuali o collettive. Non possono essere inoltrate più richieste per una sola abitazione.

Per proporre la propria candidatura sarà necessario compilare il modulo di partecipazione disponibile sul
sito istituzionale del Comune
e inviarlo all’ e-mail eventi.serrone@gmail.com entro e non oltre, le ore 20.00 del 19 aprile 2023, indicando nome, cognome, recapito telefonico. A riprova dell’avvenuta iscrizione ad ogni partecipante iscritto verrà consegnato o inviato un apposito stampato. Con lo stampato si potrà, inoltre, usufruire di uno sconto del 10% in diverse attività. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell’Ente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -