Freddo fuori stagione, disposto il prolungamento del periodo di accensione degli impianti termici

Frosinone - L’ordinanza disposta dal primo cittadino si basa sui dati diffusi dal servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare

Il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli ha disposto il prolungamento del periodo di accensione degli impianti termici siti all’interno del territorio comunale.

Il Comune di Frosinone, infatti, è inserito all’interno della zona climatica E per la quale, da normativa, sono previste 13 ore giornaliere, quale orario massimo di funzionamento degli impianti termici, tra il 23 ottobre 2022 e l’8 aprile 2023. L’ordinanza di prolungamento disposta dal primo cittadino si basa sui dati diffusi dal servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare, secondo i quali le temperature di questi giorni saranno caratterizzate da un calo rispetto alla media del periodo, in particolare per quanto riguarda i valori minimi, durante le ore notturne e di primo mattino.

Tenuto conto di ciò, il Sindaco ha ritenuto opportuno, per la salute dei cittadini, di dare facoltà di avviare, fino a un massimo di 4 ore giornaliere, l’esercizio degli impianti termici siti all’interno del territorio comunale, in via temporanea, da mercoledì 12 aprile fino a sabato 15 aprile compreso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -